https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Azienda Agricola Bettetini: tutto il sapore di Pantelleria

Pubblicato il 30-11-2019
da Samanta Airoldi
Categorie:
  • Extravergine
  • Produzioni Locali
  • Sicilia
Azienda Agricola Bettetini

Oggi ci siamo spinti fino alla bellissima Pantelleria, in provincia di Trapani, nella meravigliosa Sicilia dove natura, profumi e sapori s’incontrano in un abbraccio d’altri tempi. Qui 25 anni fa è iniziata l’avventura di Luciano Bettetini e della moglie Paola Maria. Dapprima spinti dall’idea di acquistare una casa in un posto di mare in cui rilassarsi e dedicarsi alla pesca, oggi coltivano capperi e producono olio extra vergine di oliva che poi vendono anche al Nord dove vivono per metà dell’anno.
Per comprendere meglio questa interessantissima realtà abbiamo intervistato il signor Luciano.

Azienda / Produttore
Gli inizi
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
I consigli del produttore
Top

Azienda Agricola Luciano Bettetini: tutto partì da una vacanza

Buongiorno Luciano e grazie per la disponibilità. Ci racconti un po’ della vostra azienda.

E’ partito tutto come un’avventura. Circa 25 anni fa io e mia moglie volevamo prendere una casa in una località di mare dove trascorrere le vacanze e praticare pesca subaquea.
Venivamo dal Nord. Io ho vissuto tanti anni a Milano, poi a Torino e ora, per metà anno, continuiamo a vivere a Reggio Emilia.
Abbiamo sempre avuto però la passione per la coltivazione e mia moglie ha sempre avuto uno spiccato pollice verde. Così abbiamo iniziato ad acquistare un po’ di terreni. E ora eccoci qua.
Al momento produciamo soprattutto capperi di Pantelleria DOP e olio extra vergine di oliva. Poi abbiamo anche una piccola produzione di vino ma per il momento solo per consumo personale.

Le olive dell'Azienda Agricola Bettetini
Le olive dell’Azienda Agricola Bettetini

Che tipo di agricoltura praticate?

Agricoltura naturale. Noi siamo dentro il Parco nazionale di Pantelleria che ha un disciplinare molto rigido. Non si può utilizzare nulla di chimico, niente pesticidi né fitofarmaci.
Ma siamo molto fortunati perché il cappero è una pianta rustica che non necessita di trattamenti. E i parassiti che solitamente colpiscono gli ulivi qui non ci sono a causa del clima troppo caldo e del vento che caratterizza l’isola.

La vostra rete di vendita?

Per quanto riguarda l’olio, per il momento, solo ed esclusivamente vendita diretta. Anche e soprattutto al Nord dove sono in molti a chiederci i nostri prodotti tipici di Pantelleria. Per quanto riguarda i capperi confluiscono nella Cooperativa dei Capperi di Scauri Siculo, una frazione di Pantelleria.

Top

Gli inizi

Come sono stati gli inizi e come si è evoluta la vostra attività nel corso di questi anni?

Inizialmente abbiamo recuperato dei terreni abbandonati. Infatti Pantelleria negli anni precedenti a quelli in cui noi siamo arrivati, aveva subito un forte spopolamento.
Ci siamo dedicati molto alla pulizia dei terreni. Abbiamo recuperato delle piante di cappero che erano già lì naturalmente presenti ma abbandonate. E poi, come da disciplinare del parco nazionale, abbiamo iniziato a piantare a mano ad 1 ad 1 gli alberi di ulivo.

Azienda Agricola Bettetini Pantelleria
Azienda Agricola Bettetini Pantelleria

Progetti futuri?

Diciamo che vorremmo ampliare un po’ la produzione di vino. ma senza esagerare. Amiamo ciò che facciamo e per noi è soprattutto una grande passione più che un lavoro.

Top

I prodotti dell’Azienda Agricola Bettetini

Quali sono i vostri prodotti di punta?

Sicuramente i capperi. Il cappero di Pantelleria ha la specificità di essere molto sodo e molto profumato. Inoltre è stato il primo prodotto agricolo in Italia ad ottenere il riconoscimento DOP.
E poi l’olio extra vergine di oliva prodotto con due diverse varietà di olive: le Biancolilla e Le Nocellara del Belice. Le prime hanno la caratteristica di avere un profumo molto intenso che, però, con i mesi va scemando. le Nocellara, invece, hanno sentori meno intensi ma che si mantengono in modo più stabile. E’ un olio fruttato intenso.

L'olio dell'Azienda Agricola Bettetini
L’olio dell’Azienda Agricola Bettetini

Top

Il legame con il territorio

In che modo voi, provenienti dal Nord, vi sentite legati a questo bellissimo territorio siculo?

Per prima cosa abbiamo recuperato dei terreni che erano stati abbandonati per produrre prodotti tipici del territorio e li facciamo conoscere anche nel resto d’Italia e d’Europa anche grazie all’aiuto della Cooperativa dei Capperi.
Inoltre abbiamo acquistato 3 Dammusi. Il Dammuso è un’abitazione tipica del Nord dell’Africa che negli anni passati era l’abitazione dei contadini di pantelleria. E’ una costruzione in pietra lavica, con il tetto in tufo. Dopo lo spopolamento questo patrimonio architettonico si stava perdendo. Noi, avendone acquistato 3, almeno in parte abbiamo salvato un po’ di questo patrimonio.
Qui all’interno del Parco Nazionale c’è proprio un vincolo: si può edificare solo ed esclusivamente se si apportano migliorie in termini agricoli e territoriali. E noi lo abbiamo fatto.

Azienda Agricola Bettetini
Azienda Agricola Bettetini

Top

I consigli del produttore

E ora qualche chicca culinaria. Come valorizzare al meglio i vostri capperi e il vostro olio?

Il cappero DOP di Pantelleria si presta ad una cucina di alto livello. Infatti è ottimo per realizzare sfiziose tartine al posto del caviale. Poi, ovviamente, è squisito anche per insaporire un semplice sugo: dà un tocco di Mediterraneo davvero caratteristico.
Infine può arricchire anche una semplice e fresca insalata con pomodorini e olive.
Il nostro olio, un bel fruttato intenso molto profumato, io lo consiglio su una bella fetta di pane bruschettato. Ma anche per trasformare un riso in bianco in un piatto straordinario e profumato. Non è solo un condimento: è un alimento di alto pregio.

 

(Visitato 217 volte, 1 visite oggi)
  • Agricoltura Naturale
  • Azienda Agricola Bettetini
  • Capperi di Pantelleria
  • Olio extra vergine di oliva
  • Pantelleria

Samanta Airoldi

Nata a Genova, classe 1984. Ha conseguito Laurea e Dottorato in Filosofia e poi è "fuggita" a Milano, città che ama. Nipote di contadini, compra rigorosamente sfuso da piccoli produttori locali. Ama gli animali e la natura e ha scelto di vivere secondo la Decrescita Felice.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA