https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Azienda Agricola Patea: il Bergamotto è una passione di famiglia

Pubblicato il 30-01-2020
da Samanta Airoldi
Categorie:
  • Calabria
  • Produzioni Locali
  • Tipici
Azienda Agricola Patea

A Brancaleone, sulla splendida costa ionica della calabria, sorge l’Azienda Agricola Patea che da generazioni si occupa della coltura del bergamotto, frutto tipico della zona. Anzi: frutto che ha scelto di crescere esclusivamente in quella zona grazie ad un microclima favorevole.

L’Azienda, nel 2007, ha preso una svolta grazie alla direzione dell’attuale titolare Carmela Patea e del marito Fabio Trunfio che abbiamo intervistato

Azienda / Produttore
Gli inizi
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
I consigli del produttore
Top

Azienda Agricola Patea

Buongiorno Fabio e grazie per la disponibilità. Ci racconti un po’ della vostra azienda.

Siamo un’azienda a conduzione familiare. Ci troviamo a Brancaleone, in provincia di Reggio Calabria, sul versante ionico. Coltiviamo bergamotti, clementine e arance rosse. Poi abbiamo anche un piccolo apezzamento di ulivi e qualche arnia con cui produciamo miele millefiori che poi aromatizziamo con i nostri oli essenziali. 

Siamo agricoltori da generazioni. Ma dal 2007 abbiamo fatto il salto di qualità e abbiamo iniziato avendere non solo i frutti freschi ma anche i trasformati. Oltre a lavorare i nostri agrumi, trasformiamo anche quelli di altri piccoli produttori locali.

Il Bergamotto dell'Azienda Agricola Patea
Le arance rosse dell'Azienda Agricola Patea

Che tipo di agricoltura praticate?

Abbiamo una forte spinta verso l’agricoltura biologica. Oltre il 40% dei nostri prodotti sono bio. Siamo stati i primi in Calabria, già nel 2007, a cercare di porre l’attenzione sull’importanza di coltivare in modo naturale e sostenibile. cerchiamo ancora oggi di sensibilizzare gli altri produttori della zona.

La vostra rete di vendita?

Abbiamo un showroom qui da noi in azienda. prendiamo parte a molti mercati e fiere su tutto il territorio nazionale. Ad esempio partecipiamo all’Artigiano in Fiera a Milano, al Sana a Bologna, a Tutto Food.

Poi vendiamo molto online attraverso il nostro sito.

Per restare sempre informati sulle nostre iniziative vi invito a seguirci sulla nostra pagina Facebook.

 

Top

Dal frutto ai trasformati

Come si è evoluta la vostra attività dal 2007 ad oggi?

Inizialmente vendevamo solo i frutti freschi. Ma non riuscivamo più a vivere solo con quello. Allora abbiamo aperto il laboratorio di trasformazione. Oggi, oltre ai frutti freschi, vendiamo anche diversi trasformati. Inoltre all’inizio si conosceva solo l’olio essenziale di bergamotto che veniva utilizzato per profumare gli ambienti. Nel corso di questi anni la ricerca è andata avanti e recenti studi hanno portato alla luce le straordinarie proprietà di questo frutto. In primis aiuta moltissimo a regolare il colesterolo.

Poi, di recente, abbiamo aperto anche la Cooperativa Bergamia di cui mio figlio,  Tommaso Trunfio, è presidente. E’ una cooperativa che aderisce a un OP, un organizzazione di produttori. Nasce proprio con lo scopo di dare voce ai bisogni dei piccoli e medi produttori della nostra zona.

Azienda Agricola Patea Carciofini aromatizzati al Bergamotto
Alcuni trasformati dellAzienda Agricola Patea

Top

I prodotti dell’Azienda Agricola Patea

E ora entriamo nello specifico. Oltre al frutto fresco, un consumatore, cosa può trovare da voi?

Marmellata di bergamotto, miele millefiori aromatizzato con l’olio essenziale di bergamotto, carciofini selvatici aromatizzati al bergamotto, olio aromatizzato al bergamotto. Ci tengo a precisare che anche il miele e l’olio sono nostri, li produciamo noi con le nostre olive e le nostre api.

Poi abbiamo prodotti anche più particolari come la glassa di aceto balsamico di Modena aromatizzata al bergamotto.

Azienda Agricola Patea Miele a Glassa di Bergamotto

Infine i nostri succhi freschi. Abbiamo il succo al bergamotto in purezza o anche bergamotto più melograno. Uno dei nostri best seller è il Trs Energy Juice, succo con bergamotto, melograno e bacche di goji, ricchissimo di antiossidanti e vitamine. Le bacche di goji sono rigorosamente italiane,

Infine facciamo anche i liquori con il bergamotto. Di recente abbiamo iniziato a produrre i canditi che vengono molto utilizzati in pasticceria per i panettoni natalizi o le colombe pasquali.

In cosa si differenziano i vostri prodotti?Perché un consumatore dovrebbe sceglierli?

Per la freschezza e la genuinità. prendiamo i nostri succhi. La maggior parte delle aziende che si trovano nella Grande Distribuzione producono succhi da concentrato. Cioè fanno bollire a lungo il succo del frutto. In questo modo vengono perse tutte le proprietà organolettiche.

Noi, invece, conserviamo il succo in celle frigorifere a -20 in modo che le vitemine e i minerali restino intatti. Poi quando ci serve per la produzione, allora pastoriziamo e imbottigliamo. I nostri succhi sono una miniera di vitamine, minerali, antiossidanti.

Azienda Agricola Patea Succo di Melograno e Bergamotto
Azienda Agricola Patea Succo di Melograno, Bergamotto e bacche di Goji

 

Top

Il legame con il territorio

In che modo la vostra azienda è legata al vostro paese?

Intanto coltiviamo un prodotto tipico che più tipico non si potrebbe! Infatti il bergamotto non solo cresce solo in Calabria ma cresce solo nella fascia costiera ionica che si estande da Reggio a Locri, dove ci troviamo noi.

Grazie alla nostra attività abbiamo fatto conoscere le proprietà di questo frutto in tutta Italia con ripercussioni positive per l’economia regionale. 

Infine, attraverso la nostra azienda, facciamo lavorare tante persone. Siamo partiti nel 2007 che eravamo in 3. oggi solo nel laboratorio di trasformazione siamo in 18. Poi ci sono tutte le persone che lavorano nella campagna. E poi tutto il lavoro indiretto che diamo a chi produce scatole ed etichette. Scegliamo, quando possibile, sempre piccole aziende del nostro territorio.

Top

Le chicche per valorizzare il bergamotto

E ora la parte golosa. Come si può valorizzare il bergamotto in cucina?

La buccia è ottima per insaporire le torte da colazione, i biscotti, la crema pasticcera. Ma è perfetta anche per impreziosire piatti salati come il risotto.

La marmellata di bergamotto è deliziosa per le classiche crostate.

Il miele aromatizzato all’olio essenziale di bergamotto ha notevoli proprietà disinfettanti e antibatteriche. Utilizzato per dolcificare un té o una tisana dà sollievo in caso di mal di gola o influenza.

Azienda Agricola Patea Dolci e liquori realizzati con il Bergamotto
Azienda Agricola Patea Dolci e liquori realizzati con il Bergamotto

Infine la glassa di aceto balsamico di Modena aromatizzata al bergamotto è un nostro prodotto super esclusivo. E’ davvero versatile. Impreziosisce una semplice insalata di verdure ma rende più particolare anche una grigliata di carne o un tagliere di formaggi.

Con i nostri liquori e i nostri canditi, infine, si possono arricchire i dolci tipici delle feste come i panettoni e le colombe.

 

(Visitato 614 volte, 1 visite oggi)
  • agricoltura biologica
  • Azienda Agricola Patea
  • Bergamotto
  • Brancaleone
  • Miele di Bergamotto

Samanta Airoldi

Nata a Genova, classe 1984. Ha conseguito Laurea e Dottorato in Filosofia e poi è "fuggita" a Milano, città che ama. Nipote di contadini, compra rigorosamente sfuso da piccoli produttori locali. Ama gli animali e la natura e ha scelto di vivere secondo la Decrescita Felice.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA