https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Azienda Agricola Shanti: pasta dal sapore di Appenino

Pubblicato il 26-10-2019
da Samanta Airoldi
Categorie:
  • Emilia Romagna
  • Produzioni Locali
Azienda Agricola Shanti L'Appennino Reggiano

Oggi ci spostiamo in Emilia Romagna, precisamente a Beleo, una frazione di Casina, in provincia di Reggio Emilia. Qui sorge l’Azienda Agricola Shanti dove il titolare, Nino Cioffi, coltiva nocciole, bacche di goji, frutta, farro e ceci con cui dà vita a pasta secca di diversi gusti e formati.

L’azienda lavora nel massimo rispetto della salute umana e ambientale e cerca di ricreare, anche attraverso il cibo, una “pace interiore” che faccia stare bene l’individuo.
Per comprendere meglio questa realtà bellissima e particolare abbiamo intervistato Nino.

Azienda / Produttore
Gli inizi
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
I consigli del produttore
Top

Azienda Agricola Shanti

Buongiorno Nino e grazie per la disponibilità. Parlaci un po’ della tua azienda.

Shanti nasce nel 2015. E’ nata dal nulla: io e il mio collaboratore abbiamo acquistato dei terreni e un prefabbricato e da lì è partito il nostro viaggio.
Noi da anni pratichiamo la meditazione e volevamo ricreare un ambiente di pace e armonia. Infatti “Shanti“, in sanscrito, significa proprio Pace.

Abbiamo un noccioleto, alberi da frutta, una piccola parte di orto. Poi coltiviamo bacche di goji, farro e ceci.

Azienda Agricola Shanti Le bacche di Goji
Le bacche di Goji

Quali sono i vostri metodi di coltivazione?

Pratichiamo agricoltura biologica. A dire il vero siamo oltre il biologico: non utilizziamo proprio nulla! Lasciamo che la natura faccia il suo corso e produca secondo i suoi ritmi. Non usiamo nemmeno il concime animale.

E dove vendete i vostri prodotti?

Facciamo vendita diretta qui in azienda dove abbiamo un piccolo spaccio e poi prendiamo parte a mercatini locali. Riforniamo anche alcuni piccoli negozi qui della nostra zona.

La pasta dell'Azienda Agricola Shanti confezionata
La pasta dell’Azienda Agricola Shanti

Top

Gli inizi

Come è partito il tutto?

Inizialmente ci siamo concentrati sui terreni, sulle colture. Poi abbiamo ristrutturato un prefabbricato e a fine 2017 abbiamo inaugurato il nostro laboratorio dove facciamo la pasta con il nostro farro e i nostri ceci e trasformiamo la nostra frutta in confetture.

Azienda Agricola Shanti
Azienda Agricola Shanti

Per il futuro che progetti avete?

Abbiamo in programma di iniziare a ristrutturare un altro prefabbricato dove faremo un Agriturismo per organizzare settimane dedicate alla meditazione, allo yoga e fare corsi sulla cucina naturale e sulle erbe spontanee.

Per restare sempre aggiornati sulla nostre attività vi invito a seguire la nostra pagina Facebook.

Top

I prodotti dell’Azienda Agricola Shanti

Entriamo nel cuore della vostra attività. Cosa producete?

Abbiamo frutta con cui facciamo confetture e un po’ di verdura stagionale. Ma la maggior parte della nostra produzione si concentra sulla pasta secca che facciamo con il nostro farro Dicocco e con i nostri Ceci. Produciamo circa 15 varietà di formati e tipologie. Abbiamo sia pasta di farro e di ceci in purezza sia aromatizzata con erbe, bacche, alghe. Poi a volte utilizziamo anche grani antichi che acquistiamo da piccoli produttori della zona.
Ad esempio le nostre bacche di Goji le essicchiamo e le utilizziamo per aromatizzare la pasta. Non solo conferiscono un bellissimo colore rosso e un delizioso sapore ma arricchiscono la pasta con tutte le loro proprietà benefiche.
Come viene realizzata la vostra pasta?
Viene fatta ancora come si faceva una volta. Macinata in un vecchissimo mulino a pietra, trafilata a bronzo ed essiccata a lungo a basse temperature. Questo consente di mantenere intatte tutte le proprietà della materia prima.

Alcuni tipi di pasta dell'Azienda Agricola Shanti
Alcuni tipi di pasta dell’Azienda Agricola Shanti

Voi siete tra i pochi produttori di bacche di Goji in Italia. Quali sono le proprietà di queste bacche?

Sono ricchissime di vitamina C, sali minerali e antiossidanti. Infatti vengono anche chiamate “bacche della giovinezza“.

Cosa rende speciali i vostri prodotti?

L’artigianalità, la cura che mettiamo sia nel coltivare le materie prime sia nel trasformarle.
Noi siamo i primi clienti di noi stessi. Mangiamo ciò che produciamo e, dunque, produciamo in modo da nutrirci in modo sano.
Inoltre la nostra pasta non è solo sana ma anche molto gustosa perché ci troviamo in collina, a 550 metri dal mare, e l’aria collinare conferisce un sapore particolare ai cereali e ai legumi.

Azienda Agricola Shanti Pasta di farro con le bacche di Goji
Pasta di farro con le bacche di Goji

Top

Legame con il territorio

In che misura vi sentite legati al vostro territorio?

Facciamo parte della Comunità Slow Food dell’Appennino Reggiano. Ci teniamo a promuovere il buon cibo locale coltivato in modo sano e sostenibile. Siamo tutti piccoli produttori locali che amano il proprio territorio.

Inoltre noi ci troviamo in un’area MAB (Man and Biosphere) dell’Unesco e abbiamo ricevuto il riconoscimento I Care Appennino che certifica che noi, attraverso la nostra attività, ci prendiamo cura di questo territorio e rispettiamo l’ambiente.
Oltre a praticare agricoltura biologica, infatti, non utilizziamo neppure il gas ma impieghiamo solo energia da fonti pulite e rinnovabili.

Top

I consigli del produttore

E ora passiamo alla parte più golosa. Svelaci qualche ricettina per valorizzare la vostra pasta.

Premetto: la nostra pasta è già saporita di per sé e, quindi, è ottima anche solo con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.
Però se si vuole qualcosa di più sfizioso e particolare ci si può sbizzarrire. Ad esempio la pasta di farro aromatizzata con le bacche di Goji è ottima con salse verdi a base di cime di rapa o broccoli.

Ricette con la pasta artigianale dell'Azienda Agricola Shanti
Ricette con la pasta artigianale dell’Azienda Agricola Shanti

La pasta di farro con fave di cacao è squisita con i formaggi mentre quella di farro e ortiche è indicatissima con i sughi a base di verdure.
Una varietà molto apprezzata è la nostra pasta di farro e farina di castagne che si sposa benissimo con i funghi e la zucca.
La pasta di ceci in purezza è buonissima semplicemente con un battuto di erbe come salvia e rosmarino.

(Visitato 406 volte, 1 visite oggi)
  • Azienda Agricola Shanti
  • Bacche di Goji
  • GRANI ANTICHI
  • Pasta di Ceci
  • Pasta di Farro

Samanta Airoldi

Nata a Genova, classe 1984. Ha conseguito Laurea e Dottorato in Filosofia e poi è "fuggita" a Milano, città che ama. Nipote di contadini, compra rigorosamente sfuso da piccoli produttori locali. Ama gli animali e la natura e ha scelto di vivere secondo la Decrescita Felice.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


birre-agricole-wetipico

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera
  • Potatura Aglianico e Fiano di Avellino Cantine NoveraAglianico e Fiano di Avellino: il cuore pulsante dell’Irpinia
  • Veduta di SalinaCapperi e cucunci prodotti a Salina, perla verde delle Eolie

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la…

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA