https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Quattro chiacchiere con l’azienda agricola Trevisan: molluschi e pesce fresco dalla laguna di Venezia

Pubblicato il 17-09-2018
da Vincenzo Abate
Categorie:
  • Altro
  • Territori
  • Veneto
azienda agricola trevisan venezia

Quando si pensa a Venezia viene spontaneo perdersi nella bellezza di Piazza San Marco, di Palazzo Ducale, delle piccole calle che sembrano trasportarci indietro nel tempo. Oltre a questo, un elemento caratteristico della splendida città è la presenza del mare. Un quantitativo d’acqua che non è possibile riscontrare in nessun altre città italiana. È normale, quindi, che i veneziani abbiano dentro loro stessi un innato amore verso il mare, elemento che li ha accompagnati per tutto l’arco dell’esistenza.

Siamo certi che sia il caso anche del signor Trevisan, titolare dell’omonima azienda agricola specializzata in allevamento ittico e pesca interna.

L’azienda agricola Trevisan usufruisce dei doni della laguna veneziana per dar lustro al proprio territorio, mettendo in mostra un racconto composto non da parole ma dalla bellezza del pescato del luogo. Oltre all’allevamento e alla pesca, l’azienda promuove anche la frittura di pesce, rendendo così omaggio alle tradizioni tipiche della zona.

Abbiamo avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con il titolare Matteo Trevisan.

matteo trevisan allevamento ittico

  • Buongiorno signor Trevisan e grazie per aver accettato l’invito di Altragamma. Iniziamo dal principio: quando nasce l’azienda agricola Trevisan?

La società nasce nel 2016 ma in realtà lo spirito della stessa risale a molto tempo fa nel 1988 con altre forme societarie ma con gli stessi valori di oggi.

  • Quali sono i principali valori che vuole comunicare attraverso il suo lavoro?

L’esperienza maturata negli anni anche con la presenza di mio padre, mi ha trasformato, e in parte anche tutti i collaboratori, nell’esperienza unica di ricavare valore dalle piccole cose che fai, il valore non è venale ma diverso, più intimo, più personale, più grande.

  • La scelta del suo tipo di attività, l’allevamento ittico, deriva dalla particolarità del territorio o c’è una sua passione particolare per il mare?

Come detto in precedenza, essendo figlio di un pescatore/allevatore, sono stato attratto da questo mondo ancora da adolescente. Un mondo fatto da tradizione ma anche di grande e profonda potenzialità di lavoro anche con l’ausilio di nuove tecnologie che se applicate in maniera corretta permette un grande beneficio in termini ambientale ed economici.

  • Quali sono, secondo la sua esperienza professionale, le più grandi difficoltà che devono affrontare i piccoli produttori agricoli?

L’impossibilità di fare rete con gli stessi imprenditori per i motivi più disparati, la ricerca applicata fatta solo per riempire gli scaffali di qualche ente di ricerca ma senza nessuna ricaduta nell’economia reale del/i settori, una amministrazione sorda e cieca rispetto alle sfide internazionali che si intraprende, la burocrazia fine a se stessa e poi mi fermo qui perché sarebbe superficiale elencare tutte le difficoltà che si riscontra senza trovare l’alternativa reale per uscire dal pantano del sistema Italia.

pescheria azienda trevisan

  • Può farci un riepilogo generale dei prodotti in vendita presso la sua azienda?

Alleviamo molluschi in generale, vongole veraci e peschiamo in maniera artigianale in laguna di Venezia il pesce di stagione. Questo prodotto lo vendiamo, assieme al prodotto di altri colleghi con un modo antico di frittura, tradizionale delle nostre valli ma ahimè oramai estinto. Noi lo abbiamo studiato e trasformato in un modo completamente nuovo.

  • Attraverso il lavoro quotidiano di aziende come la sua, viene raccontato il proprio territorio di appartenenza. In tal senso, come pensa di rappresentare lei della sua zona?

Quando un cliente, viaggiatore turista o semplicemente un cittadino delle nostre città assaggia uno dei nostri fritti l’esclamazione più ricorrente è… come me lo ricordavo! Come da piccolo.

Ecco credo questo basti a far ricordare il territorio, come è realmente e come è stato trasformato, ma che invece, lo si ritrova degustando una semplice frittura che poi tanto semplice, per quello che racconta non è.

Il team di Altragamma ringrazia il signor Matteo Trevisan per la cortesia e la disponibilità dimostrata.

(Visitato 190 volte, 1 visite oggi)
  • allevamento ittico
  • allevamento molluschi
  • pesce fresco

Vincenzo Abate

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA