https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Azienda orafa “L’Artigianato di Lusso Bijoux”, dalle Marche alla Toscana per amore

Pubblicato il 03-05-2019
da Serena Marotta
Categorie:
  • Artigianato
  • Storie
  • Toscana

Il nostro viaggio alla scoperta del mestiere di orafo parte dalle Marche. Sì, perché, Bruna Federico, la protagonista della storia di oggi,  è di San Benedetto del Tronto. Marche quindi, una Regione nota con l’appellativo “la rossa”, che indica il colore dominante delle rocce delle principali vallate dell’entroterra.

Un luogo dalle forme armoniche e sinuose, dove si alternano anche spiagge splendide. Una regione che ospita anche numerosi parchi nazionali. Non si possono perdere neppure le distese di frutteti e di vigneti che dominano dalle colline. E ancora: piazze che sembrano salotti immerse nei borghi medievali, tra strade e palazzi signorili.

Dalle Marche –dove Bruna faceva già questo mestiere quasi per gioco, lavorando solo con alcuni negozi della sua zona – però ci spostiamo in Toscana e, in particolare, ad Arezzo, tra dolci colline e montagne più aspre, dove i borghi si intrecciano con i corsi d’acqua, e dove Bruna si è trasferita per amore.

E non solo: dove ha trovato il posto ideale per dare vita alla sua passione. Qui, ad Arezzo, proprio dalla passione per questo lavoro è nata la sua azienda: “L’Artigianato di Lusso Bijoux”. Da sei anni adesso in questa azienda di Arezzo l’orafa crea anelli, bracciali, collane, orecchini fatti su ordinazione e personalizzabili, realizzati in argento 925 e bagnati nell’oro. Si possono ammirare così anelli di tutte le forme con incisioni personalizzabili, disegni, pietre oppure bracciali con su scritto delle frasi ad effetto. Ciondoli a forma di stella, di fulmine, chiavi, anfore, conchiglie. Collane con ciondoli colorati oppure in oro o d’argento. Insomma non c’è limite alla fantasia, alla creatività e alla bravura, nonché alla professionalità nella cura del cliente.

 

 

 

Bruna come è nata la sua passione per questo mestiere?

Dietro il mio lavoro c’è una grande passione e molta pazienza. Tutto è iniziato per caso, quasi per gioco, ho cominciato a realizzare i miei lavori e lavoravo solo con qualche negozio della mia zona. Poi per amore mi sono trasferita ad Arezzo, dove ho trovato la città ideale e dove ho potuto continuare a svolgere il mio lavoro. Così è nata la mia azienda orafa.

 

Che tipo di gioielli realizza?

I nostri gioielli sono realizzati su ordinazione. Sono tutti personalizzabili e realizzati in argento 925 e poi  bagnati in oro. Inoltre, su richiesta, realizziamo qualsiasi cosa ci venga commissionata sia gioielli da uomo, da donna e anche per i più piccini.

Ha aperto l’azienda sei anni fa. Qual è la chiave del suo successo?

Devo dire che ogni giorno c’è sempre qualcosa da scoprire. Il tipo di lavoro richiede molta pazienza per soddisfare le richieste dei clienti. È necessario immedesimarsi in loro. Si instaura un rapporto di empatia. Capita spesso infatti che i clienti ci raccontino le loro storie e si instaura un bel rapporto con le persone che vogliono realizzati questi lavori.

 

 

Insomma è chiaro che la storia di Bruna ci dimostra che con amore, passione, determinazione e professionalità si possano realizzare e trasformare i sogni in realtà.  La ringraziamo per aver risposto alle nostre domande.

Tutte le immagini presenti nell’intervista sono di Bruna Federico.

Qui potrete ammirare i suoi lavori: https://www.facebook.com/LArtigianatoDiLusso/

(Visitato 3.838 volte, 1 visite oggi)

Serena Marotta

Nata a Palermo, "Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi" è il suo primo libro. È giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, cura vari uffici stampa. Scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


birre-agricole-wetipico

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera
  • Potatura Aglianico e Fiano di Avellino Cantine NoveraAglianico e Fiano di Avellino: il cuore pulsante dell’Irpinia
  • Veduta di SalinaCapperi e cucunci prodotti a Salina, perla verde delle Eolie

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la…

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA