https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Capitan Melograno: l’oro rosso della Sicilia

Pubblicato il 14-01-2020
da Samanta Airoldi
Categorie:
  • Produzioni Locali
  • Sicilia
Capitan Melograno

A Chiaramonte Gulfi, nella bellissima provincia di Ragusa, tre giovani pieni di amore e passione per il loro territorio, hanno deciso di far nascere un brand che unisce, colore, sapore e salute: Capitan Melograno. I tre ragazzi sono Lorenzo Raniolo, la sua fidanzata Mariagiovanna Ventura e il suo migliore amico Giuseppe Blanco. Il brand è nato da poco più di un mese e ha l’obiettivo di creare un filo diretto tra chi produce e chi consuma, senza intermediari. Abbiamo intervistato Lorenzo e Giuseppe che, con l’entusiasmo che li contraddistingue, ci hanno parlato della loro avventura.

Azienda / Produttore
Gli inizi
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
I consigli del produttore
Top

Capitan Melograno

Buongiorno ragazzi e grazie per la disponibilità. Parlateci un po’ del vostro brand e della vostra attività.

Capitan Melograno, ufficialmente, nasce a inizio novembre 2019. Tuttavia noi tre già da un po’ avevamo l’idea di far arrivare nelle case di tutti gli italiani questo straordinario frutto della nostra terra, ancora poco conosciuto. La nostra missione è evitare intermediatori, far arrivare nelle case delle famiglie un prodotto di alta qualità creando un legame diretto tra chi produce e chi consuma.

 Capitan Melograno
Capitan Melograno- Lorenzo e Giuseppe

Come mai proprio il melograno?

La famiglia di Mariagiovanna si dedica a questa coltura già da un po’ di anni.  E’ una vera perla perché non solo è buono ma è una miniera di vitamine, minerali, polifenoli. Fa bene e piace.
I melograni che noi vendiamo sono proprio  coltivati nel territorio del ragusano in modo il più possibile ecosostenibile

La vostra rete di vendita?

Prevalentemente online attraverso il nostro sito. Ora stiamo cercando di prendere contatti con i GAS, i Gruppi di Acquisto Solidali. Per restare sempre aggiornati vi invitiamo a seguirci sulla nostra pagina Facebook.

 

Top

Gli inizi

Non è il caso di parlare di inizi visto che siete ancora agli albori. Concentriamoci piuttosto sul futuro. Che progetti avete?

Vogliamo creare un secondo brand che affiancherà Capitan Melograno, dedicato alle arance rosse Tarocco. Sono una varietà che si coltiva esclusivamente nella zona dell’Etna. Anche in questo caso ci appoggeremo ad un nostro caro amico che le coltiva.
Il nostro obiettivo principale è sempre quello di valorizzare e far arrivare gli ottimi prodotti della nostra terra nelle case delle famiglie.

Capitan Melograno
Capitan Melograno

Top

I prodotti di Capitan Melograno

Che cosa contraddistingue il vostro melograno?

Partiamo con il dire che noi coltiviamo e vendiamo solo la varietà Wonderful, una varietà israeliana che è particolarmente ricca di sostanze nutritive e antiossidanti e anche molto succosa.
Poi i nostri melograni sono particolarmente sani e gustosi per le caratteristiche del suolo di questa zona. Qui il terreno non ha ristagno idrico e, quindi, è perfetto per la coltura di questo frutto poiché le radici del melograno non devono mai stare a contatto con l’umido.

capitan melograno

Top

Il legame con il territorio

In che modo sentite di aver portato un valore aggiunto al vostro territorio?

Grazie al nostro lavoro portiamo nelle case di tutti gli italiani una perla del nostro paese. Facciamo conoscere un prodotto siciliano ancora poco utilizzato e che fa molto bene alla salute. Quindi, in un sol tempo, contribuiamo al benessere delle persone ma anche alla fama e alla microeconomia della Sicilia.

Il melograno di Capitan Melograno
Il melograno varietà Wonderful di Capitan Melograno

Top

I consigli del produttore.

E ora qualche ricettina per valorizzare il vostro melograno in cucina.

Quando si parla di melograno si pensa soprattutto al suo succo. Ma in realtà è un frutto straordinariamente versatile. Ad esempio arricchisce una semplice insalata: finocchi, arance, melograno e un buon olio e il piatto è pronto. Si avrà un’insalata più colorata, più gustosa e pure più ricca di nutrienti.

Un altro piatto squisito è il risotto con melograno e speck. Un primo piatto incredibilmente gustoso, indicato per preparare un primo diverso dal solito, colorato e allegro.Il melograno, infatti, conferisce al risotto quel giusto tocco di acidità che lo rende un piatto memorabile. Il nostro consiglio è di mantecare il risotto con dei formaggi corposi.

Infine un dessert meraviglioso e classico: la torta al melograno. Anche qui il melograno conferisce quel giusto tocco di acidità e freschezza che rendono unica anche la più tradizionale delle torte casalinghe.

Capitan Melograno
Il Melograno, un frutto versatile in cucina

(Visitato 592 volte, 1 visite oggi)
  • Antiossidanti
  • Capitan Melograno
  • Melograno
  • Melograno Wonderful
  • Ragusa

Samanta Airoldi

Nata a Genova, classe 1984. Ha conseguito Laurea e Dottorato in Filosofia e poi è "fuggita" a Milano, città che ama. Nipote di contadini, compra rigorosamente sfuso da piccoli produttori locali. Ama gli animali e la natura e ha scelto di vivere secondo la Decrescita Felice.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


birre-agricole-wetipico

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera
  • Potatura Aglianico e Fiano di Avellino Cantine NoveraAglianico e Fiano di Avellino: il cuore pulsante dell’Irpinia
  • Veduta di SalinaCapperi e cucunci prodotti a Salina, perla verde delle Eolie

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la…

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA