https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere

Produzioni Locali

Share
Leggi di più

Grani antichi siciliani: celebrare la biodiversità

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
“Il grano non è tutto uguale”. Questa è la frase che la realtà produttiva di cui vi parleremo oggi custodisce come stimolo per fare meglio ogni giorno. Il grano e...
Share
Leggi di più

Conserve tipiche campane: la qualità al centro della produzione

  • Produzioni Locali
  • Storie
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Ci troviamo con piacere a raccontarvi di una giovanissima realtà in Campania. Quest’oggi la nostra meta è il piccolo comune...
Share
Leggi di più

Prodotti agricoli siciliani Terrecosta: i veri sapori della terra

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Siamo sicuri che ormai avrete capito che non rinunciamo mai a fare un salto in Sicilia. Difatti, la splendida isola...
Share
Leggi di più

Dolci di Natale del Sud della tradizione italiana

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • Utile da sapere
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 1
Eccoci di nuovo qui, pronti ad approfondire il panorama gastronomico italiano della tradizione. Il Natale è un periodo dell’anno ricco...
Share
Leggi di più

Dolci di Natale della tradizione Italiana… del Nord

  • Territori
  • Utile da sapere
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
È arrivato quel periodo dell’anno in cui festosi ci ritroviamo a condividere con amici e famigliari momenti di gioia. Quest’anno...
Share
Leggi di più

Vini toscani che raccontano la storia dell’Alta Maremma

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Abbiamo scelto di andare a scoprire una parte della produzione vinicola toscana. Oggi, ci troviamo in provincia di Livorno, precisamente...
Share
Leggi di più

Nocciola delle Langhe: espressione di un territorio

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
L’Italia ci regala una biodiversità vegetale elevatissima. La diversità climatica e la varietà del suolo, da nord a sud, comprese...
Share
Leggi di più

Olio Extravergine biologico alle pendici dell’Etna

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
L’Olio Extravergine di Oliva è un prodotto che a noi di Wetipico sta molto a cuore. Ne riconosciamo il valore a livello qualitativo, culturale e salutistico. Con l’intento di andare...
Share
Leggi di più

Prodotti a Km0: il benessere al primo posto

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Oggi andiamo a spasso per l’Isola Bergamasca, un meraviglioso lembo di terra in provincia Bergamo. Il territorio così denominato ha una forma triangolare ed è bagnata ai lati dal fiume...
Share
Leggi di più

Prodotti tipici calabresi al gusto peperoncino piccante

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 1
Ci ritroviamo ad esplorare il territorio della Locride calabrese. Oggi, andremo a scoprire la moltitudine di prodotti tipici calabresi. In...
Share
Leggi di più

Legumi e cereali antichi in collaborazione con la Natura

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Tra il mare Adriatico e i Monti Sibillini, si estende la provincia di Fermo. Oggi siamo ospiti della regione Marche,...
Share
Leggi di più

Lumache da gastronomia e non solo: LUMACA-RE

  • Produzioni Locali
  • Storie
  • Territori
    • $wcategory->name
    Like 0
    Andando alla ricerca di nuovi prodotti da scoprire, oggi siamo arrivati nel Lazio. Ci troviamo precisamente in provincia di Roma,...
    Share
    Leggi di più

    Grano Khorasan e Farro: la pasta biologica dal gusto antico

    • Produzioni Locali
    • Territori
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 0
    Ormai sapete bene che la nostra priorità è individuare piccoli produttori italiani che creano, con passione, prodotti tipici italiani di...
    Share
    Leggi di più

    Specialità abruzzesi: Grani Antichi e Olio Extravergine di Oliva

    • Produzioni Locali
    • Territori
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 0
    Nel ricercare nuovi prodotti tipici da raccontarvi, oggi siamo andati a scoprire le specialità abruzzesi. Infatti, per la precisione, in questo...
    Share
    Leggi di più

    Zafferano e Olio evo del Salento: prodotti tipici pugliesi:

    • Produzioni Locali
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 0
    Se chiudiamo gli occhi e immaginiamo la pianura salentina si aprono davanti a noi immense distese di ulivi, spiagge bianche,...
    Share
    Leggi di più

    Tutto quello che c’è da sapere sull’Olio Extravergine di Oliva

    • Produzioni Locali
    • Territori
    • Utile da sapere
    • $wcategory->name
      Like 0
      Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze del nostro paese, parlando dell’Olio Extravergine di Oliva. L’Italia, per fortuna, è una grande produttrice di Olio Extravergine di qualità, da nord...
      Share
      Leggi di più

      Agrumi calabresi biologici lungo la Costa dei Gelsomini

      • Produzioni Locali
      • Storie
      • Territori
      • $wcategory->name
      • $wcategory->name
      Like 1
      La nostra voglia di approfondire insieme a voi i migliori prodotti tipici delle regioni italiane ci porta in Calabria. In particolare, ci troviamo in provincia di Reggio Calabria, sul versante...
      Share
      Leggi di più

      Prodotti biologici toscani e l’aroma del Valdarno

      • Produzioni Locali
      • Territori
      • $wcategory->name
      • $wcategory->name
      Like 0
      Raccontando le eccellenze enogastronomiche dell’Italia, riusciamo anche ad ampliare le nostre conoscenze geografiche. Infatti, spostandoci continuamente da un punto all’altro...
      Share
      Leggi di più

      Olio Extravergine di Oliva toscano: più di una tradizione

      • Produzioni Locali
      • Territori
      • $wcategory->name
      • $wcategory->name
      • $wcategory->name
      Like 0
      La Toscana è una regione ricca di terreni fertili, capaci di donare frutti meravigliosi. Infatti, da secoli l’agricoltura  toscana è...
      Share
      Leggi di più

      Birra artigianale pugliese: il miracolo della fermentazione

      • Produzioni Locali
      • Territori
      • $wcategory->name
      • $wcategory->name
      Like 0
      Ogni giorno ci impegniamo a raccontarvi le bellezze enogastronomiche del nostro paese e continueremo a farlo. Per fortuna, questo percorso...
      Next Entries

      Chi Siamo

      Chi Siamo

      Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

      siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma

      Produzioni Locali

      Artigianato

      Artigianato

      Extravergine

      Extravergine

      Vino

      Vino

      Tipici

      Tipici

      Regioni Popolari

      Sicilia

      Sicilia

      Lombardia

      Lombardia

      Calabria

      Calabria

      Piemonte

      Piemonte

      Raccontaci la tua storia

      Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
      Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it





      Il tuo nome (richiesto)

      Sostieni il Progetto

      Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

      Ultimi Articoli

      • Grani antichi sicilianiGrani antichi siciliani: celebrare la biodiversità
      • conserve tipiche campaneConserve tipiche campane: la qualità al centro della produzione
      • Humus di lombrico italianoHumus di lombrico Italiano: tutela della fertilità del suolo
      • prodotti agricoli sicilianiProdotti agricoli siciliani Terrecosta: i veri sapori della terra
      • Dolci di natale del sudDolci di Natale del Sud della tradizione italiana

      CHI SIAMO

      siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

      SCOPRI WETIPICO

      Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


      Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

      Sei un Produttore o un Appassionato?

      scopri il Marketplace del prodotto locale

      ULTIMI ARTICOLI

      • Grani antichi sicilianiGrani antichi siciliani: celebrare la biodiversità
      • conserve tipiche campaneConserve tipiche campane: la qualità al centro della produzi…
      • Humus di lombrico italianoHumus di lombrico Italiano: tutela della fertilità del suolo

      wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


      Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

      Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
      Privacy & Cookies Policy
      Necessario Sempre attivato