https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere

Extravergine

Share
Leggi di più

Arance di Ribera biologiche: fresche, buone e sane

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Le Arance di Ribera sono un prodotto tipico siciliano, coltivato nella provincia di Agrigento. Il territorio con le sue particolari caratteristiche pedoclimatiche accoglie gli agrumeti di arance Navel. La denominazione...
Share
Leggi di più

Prodotti agricoli siciliani Terrecosta: i veri sapori della terra

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Siamo sicuri che ormai avrete capito che non rinunciamo mai a fare un salto in Sicilia. Difatti, la splendida isola...
Share
Leggi di più

Olio Extravergine biologico alle pendici dell’Etna

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
L’Olio Extravergine di Oliva è un prodotto che a noi di Wetipico sta molto a cuore. Ne riconosciamo il valore...
Share
Leggi di più

Specialità abruzzesi: Grani Antichi e Olio Extravergine di Oliva

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Nel ricercare nuovi prodotti tipici da raccontarvi, oggi siamo andati a scoprire le specialità abruzzesi. Infatti, per la precisione, in questo...
Share
Leggi di più

Zafferano e Olio evo del Salento: prodotti tipici pugliesi:

  • Produzioni Locali
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Se chiudiamo gli occhi e immaginiamo la pianura salentina si aprono davanti a noi immense distese di ulivi, spiagge bianche,...
Share
Leggi di più

Tutto quello che c’è da sapere sull’Olio Extravergine di Oliva

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • Utile da sapere
  • $wcategory->name
    Like 0
    Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze del nostro paese, parlando dell’Olio Extravergine di Oliva. L’Italia, per fortuna, è...
    Share
    Leggi di più

    Agrumi calabresi biologici lungo la Costa dei Gelsomini

    • Produzioni Locali
    • Storie
    • Territori
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 1
    La nostra voglia di approfondire insieme a voi i migliori prodotti tipici delle regioni italiane ci porta in Calabria. In...
    Share
    Leggi di più

    Olio Extravergine di Oliva toscano: più di una tradizione

    • Produzioni Locali
    • Territori
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 0
    La Toscana è una regione ricca di terreni fertili, capaci di donare frutti meravigliosi. Infatti, da secoli l’agricoltura  toscana è un grande motore economico della regione. Qualità e tradizione sono...
    Share
    Leggi di più

    Sapori di Puglia biologici: Olio Evo e Mandorle

    • Produzioni Locali
    • Territori
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 0
    Oggi percorriamo le strade della Puglia e ci fermiamo a Minervino Murge (BT). Il comune, con l’antico borgo medioevale, è inserito nel paesaggio collinare del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Qui,...
    Share
    Leggi di più

    L’Olio di Oliva Extra Vergine si fonde con il sociale

    • Produzioni Locali
    • Territori
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 3
    La direzione del viaggio  di oggi ci porta verso sud, lungo la parte meridionale della catena appenninica. Ci troviamo in...
    Share
    Leggi di più

    Olio Cyclope: la maestosità della Tonda Iblea di Sicilia

    • Produzioni Locali
    • Territori
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 1
    I Monti Iblei si estendono in Sicilia, tra il fiume Caltagirone e il Dirillo. Questo rilievo montuoso sarà la cornice...
    Share
    Leggi di più

    Xylella fastisiosa. Il batterio avanza, il frantoio Olitauro resiste

    • Produzioni Locali
    • Storie
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 17
    Italia, Puglia, Salento:la presenza di Xylella fastidiosa è stata segnalata ufficialmente nel 2013, quando a Gallipoli le maestose chiome degli...
    Share
    Leggi di più

    Azienda Agricola e Fattoria Sportiva Mastrangelo: nella vita siamo tutti un po’ paracadutisti

    • Produzioni Locali
    • Storie
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 15
    Una striscia di terra separa la Calabria dalla Puglia, con Nova Siri, Metaponto e Policoro, a testimoniare il carattere complesso...
    Share
    Leggi di più

    Pedonier: olio, dalla tavola ai cosmetici

    • Produzioni Locali
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 6
    Sulla sponda bergamasca del Lago d’Iseo, precisamente in un piccolo paese che si chiama Riva di Salto, nel 2013 è...
    Share
    Leggi di più

    Azienda Agricola Bettetini: tutto il sapore di Pantelleria

    • Produzioni Locali
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 6
    Oggi ci siamo spinti fino alla bellissima Pantelleria, in provincia di Trapani, nella meravigliosa Sicilia dove natura, profumi e sapori...
    Share
    Leggi di più

    Oliove: “Olio e amore” per la Sicilia sono gli ingredienti dell’imprenditrice piemontese Samantha Di Laura

    • Produzioni Locali
    • Storie
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 2
    Menfi e la porta del sole: il simbolo della rinascita Ad accogliere i visitatori nella cittadina di Menfi un imponente porta a forma di sole, che ne simboleggia la rinascita...
    Share
    Leggi di più

    Agriturismo I Mandorli: passione di famiglia nel cuore dell’Umbria

    • Produzioni Locali
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 3
    Oggi ci spostiamo nel cuore del Centro Italia, in Umbria. Qui abbiamo conosciuto una realtà che si tramanda generazioni con passione e dedizione, l’Agriturismo I Mandorli che si trova a...
    Share
    Leggi di più

    Bio San Biagio: olio e formaggi biologici nel cuore della Sabina

    • Produzioni Locali
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 3
    Oggi vi portiamo a Scandriglia, un paese che conta poco più di 3000 abitanti in provincia di Rieti. Siamo andati...
    Share
    Leggi di più

    Azienda Agricola Damiano: le eccellenze della Liguria

      • $wcategory->name
      • $wcategory->name
      Like 0
      Oggi andiamo a Chiusavecchia, in provincia d’Imperia, per conoscere l’Azienda Agricola Damiano che da 20 anni produce ottimo olio extra...
      Share
      Leggi di più

      Frantoio Oleario L’Acropoli di Puglia: un ipogeo curato da cinque generazioni

      • Produzioni Locali
      • Storie
      • $wcategory->name
      • $wcategory->name
      • $wcategory->name
      Like 0
      A pochi chilometri da Taranto, situata al confine con Bari e adagiata sul colle di San Martino, sorge la luminosa...
      Next Entries

      Chi Siamo

      Chi Siamo

      Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

      siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma

      Produzioni Locali

      Artigianato

      Artigianato

      Extravergine

      Extravergine

      Vino

      Vino

      Tipici

      Tipici

      Regioni Popolari

      Sicilia

      Sicilia

      Lombardia

      Lombardia

      Calabria

      Calabria

      Piemonte

      Piemonte

      Raccontaci la tua storia

      Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
      Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it





      Il tuo nome (richiesto)

      Sostieni il Progetto

      Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

      Ultimi Articoli

      • vini naturaliIl linguaggio universale dei vini naturali della Valle del Savuto
      • arance di Ribera biologicheArance di Ribera biologiche: fresche, buone e sane
      • Grani antichi sicilianiGrani antichi siciliani: celebrare la biodiversità
      • conserve tipiche campaneConserve tipiche campane: la qualità al centro della produzione
      • Humus di lombrico italianoHumus di lombrico Italiano: tutela della fertilità del suolo

      CHI SIAMO

      siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

      SCOPRI WETIPICO

      Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


      Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

      Sei un Produttore o un Appassionato?

      scopri il Marketplace del prodotto locale

      ULTIMI ARTICOLI

      • vini naturaliIl linguaggio universale dei vini naturali della Valle del S…
      • arance di Ribera biologicheArance di Ribera biologiche: fresche, buone e sane
      • Grani antichi sicilianiGrani antichi siciliani: celebrare la biodiversità

      wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


      Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

      Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
      Privacy & Cookies Policy
      Necessario Sempre attivato