https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere

Vino

Share
Leggi di più

Vini toscani che raccontano la storia dell’Alta Maremma

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Abbiamo scelto di andare a scoprire una parte della produzione vinicola toscana. Oggi, ci troviamo in provincia di Livorno, precisamente nei comuni degli antichi borghi di Bibbona e Bolgheri. Scopriremo...
Share
Leggi di più

I migliori vini tipici della Valle di Susa

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Proseguiamo anche oggi alla scoperta del mondo degli eccezionali vini del Piemonte. Nella parte occidentale della regione, al confine con...
Share
Leggi di più

I 5 vini del Piemonte Collina Torinese D.O.C.

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Continua il nostro percorso volto alla scoperta di prodotti tipici piemontesi. In particolare, abbiamo scelto di concentrare questo viaggio alla...
Share
Leggi di più

Il Barolo D.O.C.G. delle Langhe: il re dei vini Piemontesi

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Ancora una volta ci ritroviamo nelle splendide Langhe. Nel precedente articolo, abbiamo iniziato un percorso di scoperta dei vini tipici...
Share
Leggi di più

I migliori vini tipici delle Langhe

  • Produzioni Locali
  • Storie
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Ci ritroviamo nuovamente a sud del Piemonte, a ridosso delle Alpi Marittime e dell’Appennino Ligure. In queste zone fatte di...
Share
Leggi di più

Azienda Agricola e Fattoria Sportiva Mastrangelo: nella vita siamo tutti un po’ paracadutisti

  • Produzioni Locali
  • Storie
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 15
Una striscia di terra separa la Calabria dalla Puglia, con Nova Siri, Metaponto e Policoro, a testimoniare il carattere complesso...
Share
Leggi di più

Moscato Boccadoro DOC. Tradizione e oasi naturalistiche

  • Produzioni Locali
  • Storie
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 4
Amate sorseggiare un buon calice di vino, magari di Moscato? Vi piace ammirare la bellezza paesaggistica? Le aree naturalistiche vi...
Share
Leggi di più

Cantina Primogenita: vino buono ed ecosostenibile

  • Produzioni Locali
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Oggi siamo andati nel piacentino, a Belguardo, terra di vino e risate, per conoscere Cantina Primogenita, un’azienda agricola portata avanti da due giovani fratelli che hanno scelto di proseguire la...
Share
Leggi di più

Gaglio vignaioli, dall’uva migliore nasce il vino: solo quello di qualità viene imbottigliato. Parola di Flora Mondello

  • Produzioni Locali
  • Storie
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 1
Da Quasimodo a Tindari, da Tindari a Oliveri “Tindari, mite ti so fra larghi colli pensile sull’acque delle isole dolci del dio, oggi m’assali e ti chini in cuore.” È...
Share
Leggi di più

Cantine Arini, qualità e rispetto della tradizione tutto in un calice di buon vino

  • Produzioni Locali
  • Storie
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 1
Marsala, il territorio di rara bellezza che incanta Pianure, colline, mare caratterizzano un territorio di 25 mila ettari e circa...
Share
Leggi di più

Bricco dei Roncotti: il vino “eroico” dell’Oltrepò Pavese

    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 1
    Oggi andiamo a Canneto Pavese, nell’Oltrepò Pavese, a conoscere William Colombo, il titolare dell’Azienda vinicola Bricco dei Roncotti che produce...
    Share
    Leggi di più

    Fattoria San Vito: nuove pagine per disegnare l’esperienza della vita

    • Esperienze
    • Storie
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 1
    A dieci chilometri da Pisa e venti da Lucca è situato il comune di Calci, piccolo borgo incastonato nella Val...
    Share
    Leggi di più

    Contessa Alessia: amore, tradizione e innovazione in un calice

      • $wcategory->name
      • $wcategory->name
      Like 0
      Oggi vi portiamo a San Colombano al Lambro per conoscere Contessa Alessia, un vino speciale, fatto con una tecnica arcaica,...
      Share
      Leggi di più

      Formaggini e Peveri: vini che profumano di territorio

        • $wcategory->name
        • $wcategory->name
        Like 0
        Oggi vi portiamo a Ziano Piacentino, sulle colline emiliane, per presentarvi l’Azienda Vitivinicola Formaggini e Peveri. Abbiamo intervistato Katia Peveri,...
        Share
        Leggi di più

        Tenute Perrone: storia di una famiglia di viticoltori che sogna e resiste

        • Territori
        • $wcategory->name
        • $wcategory->name
        • $wcategory->name
        Like 1
        Oggi vi portiamo in viaggio a Campi Salentina, un piccolo paese in provincia di Lecce. Qui fra antichissimi menhir, querce...
        Share
        Leggi di più

        La Rocchetta di Mondondone: vini naturali, emozioni e cultura ad ogni sorso

          • $wcategory->name
          • $wcategory->name
          Like 0
          Oggi parliamo della Rocchetta di Mondondone, un’azienda di vini naturali nell’Oltrepo Pavese. Abbiamo intervistato il titolare, nonché vignaiolo, Stefano Banfi. Mondondone, un piccolo gioiello da scoprire nel cuore della Lombardia Mondondone...
          Share
          Leggi di più

          Azienda Agricola Elena Fucci: una storia con al centro il restare!

          • Produzioni Locali
          • Storie
          • $wcategory->name
          • $wcategory->name
          Like 0
          La Basilicata è terra di indiscussa bellezza per la varietà dei suoi paesaggi e per le tradizioni ancora fortemente radicate. Proprio da queste ultime è riuscita a ripartire per riscrivere...
          Share
          Leggi di più

          Azienda agricola Lorese: rapporti umani e servizio personalizzato per valorizzare il vino cotto

          • Produzioni Locali
          • Territori
          • $wcategory->name
          • $wcategory->name
          Like 1
          Questa settimana siamo ritornati in un territorio che abbiamo già visitato nei mesi scorsi, ovvero le Marche. Più precisamente, siamo...
          Share
          Leggi di più

          Incontro con l’azienda Folicello: tradizione e tecniche innovative per la produzione di vini Bio e Vegan

          • Produzioni Locali
          • Territori
          • $wcategory->name
          • $wcategory->name
          Like 0
          Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle piccole realtà aziendali, stavolta ci rechiamo nelle zone vicino Modena, nel cuore dell’Emilia...
          Share
          Leggi di più

          La Lomellina di Gavi Marchese Raggio, un’azienda che segue le tradizioni degli antichi viticoltori

          • Produzioni Locali
          • Territori
          • $wcategory->name
          • $wcategory->name
          Like 0
          Una storia che attraversa i secoli e che rappresenta, in modo completo, alcuni aspetti tipici dell’agricoltura italiana e delle capacità...
          Next Entries

          Chi Siamo

          Chi Siamo

          Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

          siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma

          Produzioni Locali

          Artigianato

          Artigianato

          Extravergine

          Extravergine

          Vino

          Vino

          Tipici

          Tipici

          Regioni Popolari

          Sicilia

          Sicilia

          Lombardia

          Lombardia

          Calabria

          Calabria

          Piemonte

          Piemonte

          Raccontaci la tua storia

          Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
          Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it





          Il tuo nome (richiesto)

          Sostieni il Progetto

          Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

          Ultimi Articoli

          • Grani antichi sicilianiGrani antichi siciliani: celebrare la biodiversità
          • conserve tipiche campaneConserve tipiche campane: la qualità al centro della produzione
          • Humus di lombrico italianoHumus di lombrico Italiano: tutela della fertilità del suolo
          • prodotti agricoli sicilianiProdotti agricoli siciliani Terrecosta: i veri sapori della terra
          • Dolci di natale del sudDolci di Natale del Sud della tradizione italiana

          CHI SIAMO

          siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

          SCOPRI WETIPICO

          Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


          Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

          Sei un Produttore o un Appassionato?

          scopri il Marketplace del prodotto locale

          ULTIMI ARTICOLI

          • Grani antichi sicilianiGrani antichi siciliani: celebrare la biodiversità
          • conserve tipiche campaneConserve tipiche campane: la qualità al centro della produzi…
          • Humus di lombrico italianoHumus di lombrico Italiano: tutela della fertilità del suolo

          wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


          Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

          Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
          Privacy & Cookies Policy
          Necessario Sempre attivato