https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere

Lombardia

Share
Leggi di più

Dolci di Natale della tradizione Italiana… del Nord

  • Territori
  • Utile da sapere
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
È arrivato quel periodo dell’anno in cui festosi ci ritroviamo a condividere con amici e famigliari momenti di gioia. Quest’anno è un Natale particolare e, probabilmente, per alcuni di noi,...
Share
Leggi di più

Prodotti a Km0: il benessere al primo posto

  • Produzioni Locali
  • Territori
  • $wcategory->name
  • $wcategory->name
Like 0
Oggi andiamo a spasso per l’Isola Bergamasca, un meraviglioso lembo di terra in provincia Bergamo. Il territorio così denominato ha...
Share
Leggi di più

Azienda Agricola Al vecchio castagno del Monte Bò: amore per la natura e rispetto per gli animali

  • Produzioni Locali
    • $wcategory->name
    Like 18
    Oggi siamo andati a Cene, nell’alta bergamasca, a conoscere Telloli Matteo e la compagna Petra che, tre anni fa, hanno...
    Share
    Leggi di più

    Pedonier: olio, dalla tavola ai cosmetici

    • Produzioni Locali
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 6
    Sulla sponda bergamasca del Lago d’Iseo, precisamente in un piccolo paese che si chiama Riva di Salto, nel 2013 è...
    Share
    Leggi di più

    Natale al Nord. Scopriamo i dolci tipici

    • Produzioni Locali
    • Territori
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    • $wcategory->name
    Like 4
    Che Natale sarebbe senza i dolci della tradizione?! Natale per molti di noi assume il significato di famiglia, calore, affetti,...
    Share
    Leggi di più

    Artemisia: le straordinarie proprietà dell’erba delle streghe

    • Produzioni Locali
      • $wcategory->name
      Like 2
      Ben 7000 anni avanti Cristo i Cinesi, all’interno della loro medicina tradizionale, utilizzavano un’erba considerata straordinaria per tutte le sue...
      Share
      Leggi di più

      La Margherita: pomodori e peperoncini da tutto il mondo

      • Produzioni Locali
        • $wcategory->name
        Like 6
        Nella bellissima Mantova, splendido “giardino” della Lombardia, in un piccola paese che si chiama Gazoldo degli Ippoliti, tanti anni fa...
        Share
        Leggi di più

        L’Emporio dell’Erbe: un’oasi di biodiversità naturale e umana

        • Esperienze
        • Produzioni Locali
          • $wcategory->name
          Like 0
          Oggi vi portiamo a conoscere una realtà innovativa, un progetto che parte dalla natura e dall’amore per la Terra per svilupparsi lungo le vie dell’accoglienza, della cooperazione e della solidarietà....
          Share
          Leggi di più

          Bepete Bam: il sapore verace della montagna dentro una birra

          • Produzioni Locali
          • Storie
          • Territori
            • $wcategory->name
            Like 3
            Nel cuore della Val Camonica, sulle montagne bresciane, c’è un piccolo paese che si chiama Malonno. Qui i due giovani Federica Piloni e Matteo Calzaferri hanno dato vita ad un...
            Share
            Leggi di più

            Fattiamano: saponi e cosmetici buoni per la pelle e per l’ambiente

            • Produzioni Locali
              • $wcategory->name
              Like 1
              Nel cuore della frenetica Milano, nasce un piccolo laboratorio che crea saponi e creme naturali e artigianali, senza conservanti. Si...
              Share
              Leggi di più

              Azienda Agricola Fondo Ortazzo: pere genuine da generazioni

              • Produzioni Locali
                • $wcategory->name
                Like 4
                Oggi vi portiamo a Felonica, un paese che conta circa 1300 abitanti. Si trova in provincia di Mantova ma è...
                Share
                Leggi di più

                Azienda Agricola Le Sinergie: zafferano, cultivar antiche e amore per il territorio

                • Produzioni Locali
                • $wcategory->name
                • $wcategory->name
                Like 2
                Oggi andiamo sul bellissimo Lago Maggiore, ad Angera, per scoprire lo zafferano dell’Azienda Agricola Le Sinergie, nata dalla passione di...
                Share
                Leggi di più

                Azienda Agricola Lavanda di Valtellina: tradizione e innovazione in un’erba affascinante

                • Produzioni Locali
                  • $wcategory->name
                  Like 0
                  Oggi andiamo in Valtellina, a Tresivio per scoprire l’Azienda Agricola Lavanda di Valtellina dove la titolare, Agnese Romanello, coltiva erbe...
                  Share
                  Leggi di più

                  Al Chiar di Luma: cosmesi naturale e biologica a base di bava di lumaca

                  • Produzioni Locali
                    • $wcategory->name
                    Like 0
                    Oggi parliamo di cosmesi naturale e vi portiamo a Brembio a conoscere l’azienda agricola Al Chiar di Luma che alleva...
                    Share
                    Leggi di più

                    Cooperativa Sociale l’Officina e l’Orto di Tutti: tutto il buono dell’agricoltura sociale

                    • Community
                    • Produzioni Locali
                      • $wcategory->name
                      Like 0
                      Oggi vi portiamo a Codogno per scoprire la Cooperativa Sociale l’Officina che unisce lavoro manuale e inserimento di persone diversamente...
                      Share
                      Leggi di più

                      Bricco dei Roncotti: il vino “eroico” dell’Oltrepò Pavese

                        • $wcategory->name
                        • $wcategory->name
                        Like 1
                        Oggi andiamo a Canneto Pavese, nell’Oltrepò Pavese, a conoscere William Colombo, il titolare dell’Azienda vinicola Bricco dei Roncotti che produce vini particolari per il territorio. Canneto Pavese Canneto Pavese è...
                        Share
                        Leggi di più

                        Cascina Linterno e il progetto AgriCultura: cultura a km 0

                        • Community
                          • $wcategory->name
                          Like 1
                          Oggi faremo una bella escursione nel Parco delle Cave, un parco antichissimo che si trova a Milano, per scoprire Cascina Linterno, una cascina medievale dove è molto sentito il legame...
                          Share
                          Leggi di più

                          Podere Monticelli: riscopriamo i grani antichi per salvare il futuro

                          • Produzioni Locali
                            • $wcategory->name
                            Like 0
                            Oggi vi portiamo a Villanova del Sillaro, in provincia di Lodi, dove sorge Podere Monticelli, un’azienda agricola che coltiva grani...
                            Share
                            Leggi di più

                            Contessa Alessia: amore, tradizione e innovazione in un calice

                              • $wcategory->name
                              • $wcategory->name
                              Like 0
                              Oggi vi portiamo a San Colombano al Lambro per conoscere Contessa Alessia, un vino speciale, fatto con una tecnica arcaica,...
                              Share
                              Leggi di più

                              Cascina Contina: agricoltura sociale e reinserimento

                              • Esperienze
                                • $wcategory->name
                                Like 0
                                Oggi vi portiamo a Rosate per conoscere la Cascina Contina, una Cooperativa Sociale che unisce agricoltura e ristorazione a progetti...
                                Next Entries

                                Chi Siamo

                                Chi Siamo

                                Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

                                siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma

                                Produzioni Locali

                                Artigianato

                                Artigianato

                                Extravergine

                                Extravergine

                                Vino

                                Vino

                                Tipici

                                Tipici

                                Regioni Popolari

                                Sicilia

                                Sicilia

                                Lombardia

                                Lombardia

                                Calabria

                                Calabria

                                Piemonte

                                Piemonte

                                Raccontaci la tua storia

                                Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
                                Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it





                                Il tuo nome (richiesto)

                                Sostieni il Progetto

                                Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

                                Ultimi Articoli

                                • Grani antichi sicilianiGrani antichi siciliani: celebrare la biodiversità
                                • conserve tipiche campaneConserve tipiche campane: la qualità al centro della produzione
                                • Humus di lombrico italianoHumus di lombrico Italiano: tutela della fertilità del suolo
                                • prodotti agricoli sicilianiProdotti agricoli siciliani Terrecosta: i veri sapori della terra
                                • Dolci di natale del sudDolci di Natale del Sud della tradizione italiana

                                CHI SIAMO

                                siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

                                SCOPRI WETIPICO

                                Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


                                Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

                                Sei un Produttore o un Appassionato?

                                scopri il Marketplace del prodotto locale

                                ULTIMI ARTICOLI

                                • Grani antichi sicilianiGrani antichi siciliani: celebrare la biodiversità
                                • conserve tipiche campaneConserve tipiche campane: la qualità al centro della produzi…
                                • Humus di lombrico italianoHumus di lombrico Italiano: tutela della fertilità del suolo

                                wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


                                Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

                                Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
                                Privacy & Cookies Policy
                                Necessario Sempre attivato