https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Fattiamano: saponi e cosmetici buoni per la pelle e per l’ambiente

Pubblicato il 05-10-2019
da Samanta Airoldi
Categorie:
  • Lombardia
  • Produzioni Locali
Fattiamano Saponi e Cosmesi Artigianale Naturale

Nel cuore della frenetica Milano, nasce un piccolo laboratorio che crea saponi e creme naturali e artigianali, senza conservanti. Si tratta di Fattiamano, nato nel 2014 per volontà di Lorena Mariani, una delle titolari, una donna piena di amore ed entusiasmo per il suo lavoro.

In questo laboratorio non solo si crea ma s’insegna anche agli altri a realizzare da sé i propri prodotti. Prodotti artigianali, naturali, che fanno bene alla nostra pelle e anche all’ambiente, realizzati con grande attenzione per le materie prime.

Per comprendere questa piccola realtà abbiamo intervistato Lorena.

Azienda / Produttore
Gli inizi
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
I consigli del produttore
Top

Fattiamano, un piccolo scrigno profumato nel cuore di Milano

Buongiorno Lorena e grazie per la disponibilità. Parlaci un po’ di Fattiamano.

Fattiamano è un piccolo laboratorio nato nel 2014. Anche se già dal 2001, insieme ad una ex socia, organizzavamo corsi di autoproduzione.

Siamo dei piccoli produttori.  Realizziamo saponi, shampoo, creme, sieri, tutti artigianali e naturali, senza conservanti.
Usiamo materie prime biologiche e, laddove possiamo, provenienti dal Mercato Equo Solidale o da realtà solidali. Ad esempio acquistiamo la cera d’api dalla Cooperativa Il Pungiglione che si occupa di reinserimento sociale di persone con varie problematiche e disabilità.

Le saponette di Fattiamano
Le saponette di Fattiamano

Oltre alla realizzazione e alla vendita dei prodotti, organizziamo anche corsi di primo e secondo livello per gruppi di 6-10 persone.
Nei corsi di primo livello, che durano un weekend, insegniamo a realizzare saponi e creme solide.
Nei corsi di secondo livello, invece, insegniamo a realizzare i saponi liquidi e le creme fluide.
Inoltre insegniamo a scegliere con cura le materie prime e a personalizzare i propri cosmetici in base alle proprie soggettive esigenze.
Insegniamo anche a riutilizzare gli olii da cucina per fare i saponi in modo da non sprecare nulla. Un piccolo esempio di “economia circolare“.

Dove è possibile acquistare i vostri prodotti?

Facciamo vendita diretta qui presso il nostro laboratorio. Oppure vendiamo attraverso il nostro sito.

Su Milano facciamo consegne in bicicletta.

Per restare sempre aggiornati seguiteci sulle nostre pagine Facebook e Instagram.

Top

Gli inizi

Come ti è venuta l’idea di iniziare questa attività?

Dal 1996 al 200 ho vissuto a Londra dove ho iniziato a conoscere i saponi naturali. Così, una volta rientrata in Italia, ho deciso di seguire corsi per imparare a produrmi i miei saponi e le mie creme. Ho seguito dapprima corsi privati e poi un corso più specifico presso la Scuola di Agraria di Monza.

Le persone iniziavano a chiedere di insegnare anche a loro a fare saponi e creme e così io e la mia ex socia abbiamo iniziato a tenere i primi corsi.

Poi nel 2014 abbiamo fatto un passo ulteriore e aperto questo laboratorio per creare e vendere i nostri prodotti artigianali. Ora lei non è più con me, abbiamo scelto di prendere strade diverse. Con me c’è un nuovo socio, Fabrizio Mariani.

Per il futuro che progetti avete?

Intanto vogliamo proseguire sulla strada di una crescente ecosostenibilità. Abbiamo già iniziato a sostituire la plastica con vasetti di vetro e alluminio.

Fattiamano Burro di Karitè
Fattiamano Candele da Massaggio

Poi un mio progetto, da poco avviato, è il “Laboratorio Aperto“. Ovvero le persone che hanno seguito i nostri corsi, possono venire qui da noi, comprare i kit con le materie prime e fermarsi qui in laboratorio per creare i loro cosmetici.
E’ molto utile per chi a casa ha poco spazio o per chi non vuole sporcare. Poi qui è anche più divertente, si può venire insieme alle amiche e passare una giornata un po’ diversa. Per ora il nostro laboratorio è aperto solo il sabato su prenotazione.

Top

I prodotti di Fattiamano

Quali sono i vostri prodotti?

  • Creme Naturali per il viso e per il corpo.
  • Saponi per viso e corpo.
  • Saponette solide.
  • Shampoo solido.
  • Le “maialose”, simpatiche creme solide a forma di maialino.
  • Balsami per le labbra.

Poi abbiamo anche una linea specifica per bambini, senza profumazioni aggiunte.

Fattiamano Saponi artigianali naturali
Fattiamano I balsami labbra

Che cosa caratterizza i vostri prodotti?

Non sono solo artigianali e naturali ma prestiamo grandissima attenzione alle materie prime che sono biologiche e integrali. Dunque i nostri saponi e le nostre creme hanno tutte le vitamine e le proprietà benefiche delle materie prime integrali.
Inoltre quasi tutti i nostri prodotti sono vegani, ad eccezione di quelli che contengono la cera d’api.
Sono tutti testati ma non sugli animali, sono cruelty free.
I nostri prodotti sono ideali anche per chi ha la pelle molto sensibile o intollerante.

Quali sono i vostri best seller?

Sicuramente la crema multifunzione. Una crema base, per viso e per corpo, a base di olio extra vergine di cocco, olio di cartamo e olio di noccioli di prugna.
Può poi essere personalizzata in base alle esigenze di ogni pelle, basta aggiungere determinati olii essenziali.

Poi un altro prodotto che va alla grande è il nostro Zanzarneem, fantastico per tenere lontane le zanzare. Un prodotto efficacissimo e 100% naturale a base di olio di neem. A differenza degli anti zanzara tradizionale non ha cattivi odori.
Vendiamo molto anche la pasta di sapone, utile per lavare il bucato o pulire le superfici di casa.

Fattiamano Zanzarneem
Zanzarneem

Top

Il legame con il territorio

In che modo i vostri prodotti sono legati al vostro territorio?

Noi siamo legati al nostro territorio.
Lavoriamo molto con i GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) della nostra zona. Organizziamo corsi con le persone del quartiere aiutandole a diventare sempre più autonome nell’autoproduzione.

Siamo una piccola realtà innovativa che contribuisce a sviluppare una sorta di economia circolare insegnando l’arte dell’autoproduzione e del riciclo delle materie prime.

Fattiamano Creme solide Maialose
Creme solide Maialose

Top

I consigli del produttore

E ora qualche consiglio. Non per tutti vanno bene gli stessi prodotti. Per esempio, a chi ha la pelle grassa tu cosa consiglieresti?

Sicuramente il nostro sapone anti batterico con olio di canapa e tea tree oil e il nostro gommage con i noccioli di prugna.

E a chi ha la pelle secca?

In questo caso il sapone all’olio di argan e il fluido con acido ialuronico e olio di argan, molto idratante e nutriente.

Fattiamano Gli olii essenziali

E per combattere le rughe?

Abbiamo un sapone straordinario fatto con il Nebbiolo, il vino. Il sapone è un ottimo antiossidante in quanto contiene tutti i polifenoli contenuti nel vino.
Poi per combattere le rughe abbiamo anche una crema notte molto nutriente a base di burri vegetali. Infine ottima l’argilla Ghassoul con cui a casa ci si può fare una bella maschera.

(Visitato 919 volte, 1 visite oggi)
  • cosmesi naturale
  • Fattiamano
  • Saponi artigianali
  • Saponi Vegani

Samanta Airoldi

Nata a Genova, classe 1984. Ha conseguito Laurea e Dottorato in Filosofia e poi è "fuggita" a Milano, città che ama. Nipote di contadini, compra rigorosamente sfuso da piccoli produttori locali. Ama gli animali e la natura e ha scelto di vivere secondo la Decrescita Felice.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA