https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Hierba Buena: cosmesi e detersivi naturali amici di salute e ambiente

Pubblicato il 13-06-2019
da Samanta Airoldi
Categorie:
  • Lombardia
  • Produzioni Locali
prodotti Hierba Buena

Oggi vi portiamo in provincia di Monza Brianza per conoscere Hierba Buena, un’azienda artigianale a conduzione familiare che produce cosmesi e detersivi naturali ed ecosostenibili.

Veduggio Concolzano: un connubio ben riuscito tra tradizione e innovazione

Veduggio con Colzano è un paese di circa 4000 abitanti in provincia di Monza Brianza, il cosiddetto “giardino” della Lombardia.
La storia di questo paese è strettamente legata a quella della Brianza. la sua economia, infatti, si fonda essenzialmente sull’industria meccanica.

Tuttavia Veduggio ha una vocazione innovativa e alternativa. Qui ben 50 anni fa nacque un forno macrobiotico, ovvero particolarmente attento alla salute del cibo oltreché al suo gusto. In quegli anni neppure si conosceva la cucina macrobiotica e la filosofia che ne è alla base.

Sempre in questo piccolo Paese risiedono diverse persone che hanno scelto di abbandonare lavori tradizionali per dar vita ad attività legate al mondo agricolo.

Chi volesse avventurarsi in una piacevole gita fuori porta potrà deliziare gli occhi e lo spirito con le bellissime Ville sparse lungo il Lambro, su cui Veduggio affaccia.Tra queste segnaliamo le splendide Villa Crivelli e Villa Sormani.

Da vedere anche la Rotonda della Besana e il Santuario della Madonna del Noce nella vicina Inverigo.

Gli animi più sportivi, infine, potranno farsi una bella pedalata lungo la ciclabile del Lambro, pensata per sostenere e promuovere una mobilità eco friendly.

Azienda Hierba Buena

Buongiorno Ermano e grazie per la disponibilità. Parlaci di Hierba Buena. Quando è nata?

L’azienda è nata quasi 30 anni fa, nel 1991.
Inizialmente non si chiamava Hierba Buena ma Azienda Fratelli Spinelli. I titolari, infatti, eravamo io, Ermano Spinelli, e mio fratello Elio.
Entrambi eravamo mossi dalla voglia di abbandonare i nostri rispettivi lavori per dedicarci a qualcosa di più in sintonia con le nostre idee e i nostri desideri.

In un primo tempo coltivavamo solo ortaggi. In seguito abbiamo introdotto la coltura delle erbe.

Io, dopo poco, ho abbandonato il mio lavoro in banca per dedicarmi completamente a questo progetto; mio fratello, invece, ha preferito continuare anche con il suo lavoro.

Così abbiamo preso strade diverse. A lui sono rimaste le verdure e a me le erbe.
Da qui è nata Hierba Buena e, oggi, i titolari siamo io e mia figlia Ginevra.

Ermano Spinelli titolare di Hierba Buena
Ermano Spinelli titolare di Hierba Buena

Dunque voi coltivate erbe?

Fino a qualche anno fa affiancavamo la raccolta di erbe spontanee alla coltivazione biologica di altri tipi di erbe.
Da qualche anno abbiamo abbandonato la coltivazione e ci dedichiamo unicamente alla raccolta di ciò che la natura ci offre. Qui in Brianza abbiamo diverse erbe spontanee ottime per realizzare detergenti e cosmetici come l’ortica, il rosmarino e la salvia.

Le poche erbe che necessitano di coltivazione, come, ad esempio, la calendula, le acquistiamo presso le Aziende Agricole Giani che si trovano nel Monferrato e adottano metodi di agricoltura biologica.

Alcune delle erbe di Hierba Buena
Alcune delle erbe utilizzate da Hierba Buena

I prodotti di Hierba Buena

Quali prodotti offrite al consumatore?

Detergenti per il viso e per il corpo, shampoo e prodotti per la cura dei capelli, creme per soddisfare le diverse esigenze, dentifrici, olii essenziali.
Inoltre offriamo tutta una gamma di detersivi naturali per l’igiene della casa.

Si tratta di prodotti artigianali e naturali, senza conservanti.

Inoltre prestiamo particolare attenzione verso gli imballaggi. Ad oggi pratichiamo sempre la formula “vuoto a rendere“: chi acquista i nostri prodotti, una volta che li ha finiti, può restituirci il flacone o il vasetto e noi lo riutilizziamo. Una orma, in piccolo, di “economia circolare” per ridurre i rifiuti e riutilizzare il più possibile.

Da quest’anno ci siamo spinti oltre: abbiamo sostituito i flaconi di plastica con altri in materiali ecosostenibili come alluminio, vetro, carta o plastica riciclata.
Anche le etichette sono tutte in carta bio degradabile.

I flaconi eco friendly di Hierba Buena
I flaconi eco friendly di Hierba Buena

Avete anche una linea specificamente pensata per i vegani?

Non ce ne è bisogno in quanto praticamente tutti i nostri prodotti sono vegani.
Abbiamo eliminato tutti gli ingredienti di derivazione animale. L’unico ingrediente animale ancora presente è la cera d’api che, tuttavia, si trova in 2 o 3 prodotti al massimo.

I vegani possono tranquillamente utilizzare i nostri prodotti che oltre a non causare danno agli animali sono anche rispettosi dell’ambiente e della salute del consumatore.

Quali sono i prodotti che vanno per la maggiore?

Sicuramente sono molto apprezzati e richiesti i nostri detersivi che non irritano la pelle, specialmente il detersivo per i piatti e quello per il bucato: performanti ma sempre molto delicati.

Poi vanno forte i nostri shampoo che non sfibrano i capelli ma, anzi, li lasciano morbidi. Il detergente intimo è un altro pezzo forte. Infine è molto richiesta la crema Solaris, a base di arnica, argilla e artiglio, specifica per alleviare i dolori.

In cosa vi distinguete? Perché un consumatore dovrebbe scegliere i vostri prodotti?

Prima di tutto perché si tratta di prodotti artigianali e naturali, rispettosi della cute delle persone, non aggressivi. Anche i detersivi sono delicati e naturali pur essendo molto efficaci. Non provocano eritemi o irritazioni alla pelle anche se usati quotidianamente.
In più sono prodotti ecosostenibili, attenti alla salute dell’ambiente e del Pianeta.

Ci rivolgiamo ad un pubblico che non si lascia attrarre dall’appeal estetico, che non cerca la confezione più bella o più colorata. Ci rivolgiamo ad un pubblico attento all’ambiente, alla salute, al rispetto degli animali e della natura.

I nostri prodotti sono pensati e creati per sostenere un consumo critico e consapevole.
Inoltre abbiamo prezzi molto competitivi, che non guasta.

Hierba Buena Ermano Spinelli a lavoro
Ermano Spinelli a lavoro

 

Contatti dell’azienda Hierba Buena

Dove è possibile acquistare i vostri prodotti?

I nostri canali di vendita sono, principalmente, due:
– o la vendita diretta presso la nostra azienda;
-o i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS).

Supportiamo un consumo a km 0 in questo modo. Le persone possono venire di persona a vedere quello che comprano, a vedere come viene prodotta la loro crema o il loro shampoo o il loro detersivo.

Offriamo un modello di consumo alternativo. Non si compra più un prodotto dagli scaffali ma si acquista un pezzo di artigianato locale, contribuendo ad aiutare la natura, l’ambiente, e la microeconomia del posto. Si rinsaldano anche i legami comunitari tra le persone.

Inoltre ogni anno partecipiamo a due fiere: Fa la Cosa Giusta a Milano e Officinalia, presso il Castello di Belgioioso a Pavia.

Organizzate corsi o visite guidate presso la vostra azienda?

Certamente. Siamo disponibilissimi sia per visite guidate qui, presso i nostri spazi sia a tenere corsi, sia teorici sia pratici, su argomenti a scelta che possono riguardare le erbe piuttosto che la realizzazione dei detergenti o dei cosmetici.

Per contattarci è possibile inviarci una mail al seguente indirizzo info@hierbabuena.it
oppure chiamarci al numero +39 328 184 6243

Per qualunque ulteriore informazione sull’azienda Hierba Buena visitare il sito http://www.hierbabuena.it

Ringraziamo Ermano Spinelli per la gentile disponibilità a rilasciarci l’intervista.

(Visitato 390 volte, 1 visite oggi)
  • cosmesi naturale
  • detersivi naturali
  • ecosostenibilità
  • Ermano Spinelli
  • Hierba Buena

Samanta Airoldi

Nata a Genova, classe 1984. Ha conseguito Laurea e Dottorato in Filosofia e poi è "fuggita" a Milano, città che ama. Nipote di contadini, compra rigorosamente sfuso da piccoli produttori locali. Ama gli animali e la natura e ha scelto di vivere secondo la Decrescita Felice.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA