https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

I 5 migliori vini italiani da provare assolutamente in estate

Pubblicato il 19-08-2021
da Redazione
Categorie:
  • Produzioni Locali
  • Utile da sapere
  • Vino
i 5 migliori vini italiani

La scelta di un vino è un momento importante, ancor più se da abbinare a un piatto o se si celebra qualcosa di importante. Durante le vacanze, sicuramente, possiamo rilassarci e concederci l’occasione di degustare ottimi vini italiani. Sapori e profumi travolgenti, che si fanno ricordare per lungo tempo, ci inebriano in un aperitivo o in una cena. Bianco, rosso, rosato, fermo o frizzante… Quale sarà la scelta giusta? La qualità è oggettiva, ma la bontà e il gusto sono personali. Quindi, il nostro consiglio rimane quello di assaggiare e sperimentare. Il vino è il compagno migliore per conoscere le bellezze paesaggistiche e culturali di un luogo. L’Italia custodisce tantissimi vitigni antichi autoctoni, con marchi di qualità riconosciuti a livello nazionale ed europeo. In questo articolo abbiamo selezionato i 5 migliori vini italiani, provenienti dai nostri piccoli produttori. Vini bianchi e vini rosati da bere freschi in questa estate 2021. Vini italiani, risultato del duro lavoro di instancabili viticoltori, appassionati del territorio, che scelgono di proporre sempre il meglio.

Rosato Terre Siciliane IGP

Eleonora Rosato Terre Siciliane

La Sicilia ci regala un ottimo vino rosato da bere fresco nelle calde sere d’estate. La nostra proposta è un vino biologico ottenuto dalla vinificazione di uve di Nerello Mascalese e di Nocera. Il Rosato Terre Siciliane IGP “Eleonora” è il fiore all’occhiello dell’azienda Cantine Bonfiglio, situata in provincia di Messina. Profumi di fiori freschi si alternano in armonia con le note fruttate. Un vino rosé, ottimo da degustare fresco in abbinamento a salumi e formaggi giovani. Il rosato Terre Siciliane IGP può esaltare primi piatti semplici, a base di verdure. Perfetto anche l’accostamento al pesce.

Savuto DOC – vino rosato calabrese

Dalle uve autoctone calabresi di Arvino, Magliocco e Greco Nero prende vita un vino rosato dal carattere deciso. Le Moire Winery ci propongono “Shemale”, un vino naturale dai profumi freschi e complessi. Un vino di media struttura dal colore vivace, con note di frutta gialla come l’albicocca. L’equilibrio tra il sapido e l’acidulo, rende questo Savuto DOC l’ideale da servire con il pesce, in particolare molluschi e crudi. Le Moire coltiva queste varietà di vite calabrese su terrazzamenti a 400 metri sopra il livello del mare e garantisce vino naturali di eccellente qualità.

Shemale Rosato Savuto DOC

Falanghina del Sannio DOC

Aromi intensi di fiori e frutta esotica si sprigionano in un calice di vino bianco Falanghina del Sannio DOC. L’Azienda Agricola Simone Giacono, in provincia di Benevento, in Campania, crea da uve biologiche “Silvana”, un vino bianco di particolare eleganza. Con il suoi 13,5% di volume alcolico, il Falanghina del Sannio di Giacomo Simone è fermentato in acciaio e si abbina in modo eccellente con ricotta, formaggi freschi e piatti a base di pesce.

Silvana Falanghina del Sannio DOC

Bolgheri DOC Vermentino, bianco toscano

In Toscana, nel meraviglioso territorio di Bolgheri, da sempre vocato alla produzione vitivinicola si produce, secondo disciplinare un vino bianco delicato e fine. Il Bolgheri DOC da uve di Vermentino affascina con il suo giallo paglierino brillante. L’azienda Leopoldo I di Toscana ci presenta la sua versione “Duca Allone” Bolgheri DOC Vermentino.

Duca Allone Bolgheri DOC Vermentino

Questo bianco presenta note decise e marcate, che si mescolano armoniosamente a sentori più dolci e delicati. Questa tipologia di vino lascia al palato delle sensazioni morbide, che risultano perfette in abbinamento ai crostacei, molluschi e primi a base di pesce. La sua temperatura di servizio ideale è 13-14°C, meglio se sorseggiato su vista mare. Nel territorio di Bolgheri, dove Duca Allone è prodotto, la terra delle colline subisce l’influenza del mare e si creano delle condizioni uniche per la produzione di vini di magistrale qualità.

Bianco Fiano Minutolo – vino pugliese

Minutolo è un vitigno presente nella Valle d’Itria, tra le provincie di Bari, Brindisi e Taranto. È un’uva a bacca bianca, conosciuto come Fiano Minutolo, ma molto diverso dal Fiano campano. I vini ottenuti sono spesso fragranti e profumati, con un gusto armonico, correttamente sapido e asciutto. Vini Petracavallo è una cantina situata a Mottola, in provincia di Taranto, che ci propone un vino bianco pugliese 100% Fiano Minutolo. Il coloro è giallo paglierino con riflessi dorati, il gusto risulta intenso e persistente. Questo eccezionale bianco pugliese fermenta in acciaio e conserva tutte le caratteristiche uniche dell’uvaggio in purezza. Essendo profumato intensamente, il Fiano Minutolo è  ottimo da gustare in abbinamento a piatti tradizionali pugliesi dai sapori freschi: primi con le verdure o con frutti di mare e molluschi.

Fiano Minutolo Vini Petracavallo

Non resta che lasciarsi trasportare dai propri gusti e organizzare una degustazione dei 5 migliori vini italiani. Un viaggio alla scoperta dei nostri cinque i nostri sensi. Nei nostri articoli sul vino potete approfondire “come degustare il vino: 4 buone partiche per arrivare pronti” e “come degustare il vino in tre fasi: divertimento e scoperta”.

(Visitato 62 volte, 1 visite oggi)
  • vino bianco
  • vino italiano
  • vino rosati

Redazione

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


birre-agricole-wetipico

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera
  • Potatura Aglianico e Fiano di Avellino Cantine NoveraAglianico e Fiano di Avellino: il cuore pulsante dell’Irpinia
  • Veduta di SalinaCapperi e cucunci prodotti a Salina, perla verde delle Eolie

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la…

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA