I 5 migliori vini italiani da provare assolutamente in estate

La scelta di un vino è un momento importante, ancor più se da abbinare a un piatto o se si celebra qualcosa di importante. Durante le vacanze, sicuramente, possiamo rilassarci e concederci l’occasione di degustare ottimi vini italiani. Sapori e profumi travolgenti, che si fanno ricordare per lungo tempo, ci inebriano in un aperitivo o in una cena. Bianco, rosso, rosato, fermo o frizzante… Quale sarà la scelta giusta? La qualità è oggettiva, ma la bontà e il gusto sono personali. Quindi, il nostro consiglio rimane quello di assaggiare e sperimentare. Il vino è il compagno migliore per conoscere le bellezze paesaggistiche e culturali di un luogo. L’Italia custodisce tantissimi vitigni antichi autoctoni, con marchi di qualità riconosciuti a livello nazionale ed europeo. In questo articolo abbiamo selezionato i 5 migliori vini italiani, provenienti dai nostri piccoli produttori. Vini bianchi e vini rosati da bere freschi in questa estate 2021. Vini italiani, risultato del duro lavoro di instancabili viticoltori, appassionati del territorio, che scelgono di proporre sempre il meglio.
Rosato Terre Siciliane IGP

La Sicilia ci regala un ottimo vino rosato da bere fresco nelle calde sere d’estate. La nostra proposta è un vino biologico ottenuto dalla vinificazione di uve di Nerello Mascalese e di Nocera. Il Rosato Terre Siciliane IGP “Eleonora” è il fiore all’occhiello dell’azienda Cantine Bonfiglio, situata in provincia di Messina. Profumi di fiori freschi si alternano in armonia con le note fruttate. Un vino rosé, ottimo da degustare fresco in abbinamento a salumi e formaggi giovani. Il rosato Terre Siciliane IGP può esaltare primi piatti semplici, a base di verdure. Perfetto anche l’accostamento al pesce.
Savuto DOC – vino rosato calabrese
Dalle uve autoctone calabresi di Arvino, Magliocco e Greco Nero prende vita un vino rosato dal carattere deciso. Le Moire Winery ci propongono “Shemale”, un vino naturale dai profumi freschi e complessi. Un vino di media struttura dal colore vivace, con note di frutta gialla come l’albicocca. L’equilibrio tra il sapido e l’acidulo, rende questo Savuto DOC l’ideale da servire con il pesce, in particolare molluschi e crudi. Le Moire coltiva queste varietà di vite calabrese su terrazzamenti a 400 metri sopra il livello del mare e garantisce vino naturali di eccellente qualità.

Falanghina del Sannio DOC
Aromi intensi di fiori e frutta esotica si sprigionano in un calice di vino bianco Falanghina del Sannio DOC. L’Azienda Agricola Simone Giacono, in provincia di Benevento, in Campania, crea da uve biologiche “Silvana”, un vino bianco di particolare eleganza. Con il suoi 13,5% di volume alcolico, il Falanghina del Sannio di Giacomo Simone è fermentato in acciaio e si abbina in modo eccellente con ricotta, formaggi freschi e piatti a base di pesce.

Bolgheri DOC Vermentino, bianco toscano
In Toscana, nel meraviglioso territorio di Bolgheri, da sempre vocato alla produzione vitivinicola si produce, secondo disciplinare un vino bianco delicato e fine. Il Bolgheri DOC da uve di Vermentino affascina con il suo giallo paglierino brillante. L’azienda Leopoldo I di Toscana ci presenta la sua versione “Duca Allone” Bolgheri DOC Vermentino.

Questo bianco presenta note decise e marcate, che si mescolano armoniosamente a sentori più dolci e delicati. Questa tipologia di vino lascia al palato delle sensazioni morbide, che risultano perfette in abbinamento ai crostacei, molluschi e primi a base di pesce. La sua temperatura di servizio ideale è 13-14°C, meglio se sorseggiato su vista mare. Nel territorio di Bolgheri, dove Duca Allone è prodotto, la terra delle colline subisce l’influenza del mare e si creano delle condizioni uniche per la produzione di vini di magistrale qualità.
Bianco Fiano Minutolo – vino pugliese
Minutolo è un vitigno presente nella Valle d’Itria, tra le provincie di Bari, Brindisi e Taranto. È un’uva a bacca bianca, conosciuto come Fiano Minutolo, ma molto diverso dal Fiano campano. I vini ottenuti sono spesso fragranti e profumati, con un gusto armonico, correttamente sapido e asciutto. Vini Petracavallo è una cantina situata a Mottola, in provincia di Taranto, che ci propone un vino bianco pugliese 100% Fiano Minutolo. Il coloro è giallo paglierino con riflessi dorati, il gusto risulta intenso e persistente. Questo eccezionale bianco pugliese fermenta in acciaio e conserva tutte le caratteristiche uniche dell’uvaggio in purezza. Essendo profumato intensamente, il Fiano Minutolo è ottimo da gustare in abbinamento a piatti tradizionali pugliesi dai sapori freschi: primi con le verdure o con frutti di mare e molluschi.

Non resta che lasciarsi trasportare dai propri gusti e organizzare una degustazione dei 5 migliori vini italiani. Un viaggio alla scoperta dei nostri cinque i nostri sensi. Nei nostri articoli sul vino potete approfondire “come degustare il vino: 4 buone partiche per arrivare pronti” e “come degustare il vino in tre fasi: divertimento e scoperta”.