https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Il Colle del Gusto: il lato dolce della Sabina

Pubblicato il 28-01-2020
da Samanta Airoldi
Categorie:
  • Lazio
  • Produzioni Locali
Alcune delle creme de Il Colle del Gusto

Incuriositi da chi sa innovare senza mai perdere di vista le tradizioni locali, oggi vi facciamo conoscere Il Colle del Gusto, un laboratorio artigianale che sorge nella bellissima Sabina. La titolare, Anna Maria Conti, ci racconta di questa avventura intrapresa ben 10 anni fa che ha permesso di creare un’ eccellenza nuova a partire da prodotti tipici del territorio come l’olio extra vergine di oliva e le nocciole della Sabina.

Azienda / Produttore
Gli inizi
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
I consigli del produttore
Top

Il Colle del Gusto: Creme Spalmabili buone e sane

Buongiorno Anna Maria e grazie per la disponibilità. Ci racconti un po’ della sua azienda.

Il marchio Il Colle del Gusto nasce 10 anni fa. Noi però esistevamo già come azienda agricola, realtà che abbiamo mantenuto. Produciamo creme spalmabili con olio extra vergine di oliva della Sabina. Abbiamo varie linee adatte a tutte le esigenze: vegani, celiaci, sportivi. 

Come azienda agricola, invece, produciamo sughi vegani e confetture di frutta.

Le materie prima sono le vostre?

Per quanto possibile sì. Poi laddove le nostre materie prime non bastassero allora ci riforniamo da altri piccoli produttori locali. L’olio evo è della Sabina così come le nocciole. Per quanto riusciamo scegliamo materie prime locali e biologiche. Noi stessi pratichiamo un’agricoltura naturale.

Il Colle del Gusto
Creme spalmabili con olio extra vergine di oliva della Sabina

 

 

Top

Gli inizi

Come vi è venuta l’idea di un prodotto così particolare?

In realtà l’idea venne al Consorzio Sabina DOP. Noi oggi siamo i loro fornitori di creme spalmabili con olio extra vergine della Sabina. Noi eravamo una semplice azienda agricola e, piano piano, ci siamo ampliati in una realtà artigianale.

Progetti per il futuro?

Vogliamo estendere la nostra produzione anche al mondo della gelateria. Vogliamo produrre dei semilavorati sempre a base di olio extra vergine della Sabina con cui poi si può fare il gelato.

Dove è possibile acquistare i vostri prodotti?

Principalmente online sul nostro sito.

Ogni weekend siamo presenti anche al Mercato di Campagna Amica del Circo Massimo. Per restare sempre aggiornati vi invito a seguirci su Facebook.

Il Colle del Gusto creme spalmabili con olio extra vergine di oliva
Il Colle del Gusto Crema alla nocciola e Caffé

 

Top

I prodotti de Il Colle del Gusto

E ora addentriamoci nella dolcezza delle vostre creme. Quali e quante varietà ne producete?

Ne produciamo circa una cinquantina. Abbiamo diverse linee: vegane certificate Vegan OK, senza zucchero, proteiche per chi fa sport sia vegan sia non.

Sono tutte gluten free. Come dolcificante utilizziamo o lo zucchero di canna o il maltitolo.

Quali vanno per la maggiore?

Piacciono molto quella al pistacchio, quella con le nocciole al 58% e la fondente. 

Perché un consumatore dovrebbe scegliere le vostre spalmabili?

Perché sono sane oltreché buone e contengono tutte le proprietà benefiche dell’olio extra vergine di oliva. Si mangiano senza sensi di colpa, insomma. E chi fa sport si concede una cosa che è sana e proteica e super golosa, che non è poco.

Le creme spalmabili de Il Colle del Gusto

Oltre alle creme spalmabili cos’altro producete?

Come azienda agricola abbiamo confetture che realizziamo in parte con la nostra frutta e in parte con frutta di altri piccoli produttori. Anch’esse dolcificate o con zucchero di canna o con stevia. 

E poi ottimi sughi pronti vegani che hanno la particolarità di non contenere soia. Al posto della soia usiamo le proteine del pisello. Ne abbiamo diversi gusti: vegan ragù classico, un sugo con peperoni, melanzane, cipolle e pomodoro che abbiamo chiamato “Gentildonna di campagna”, un vegan ragù con vegan salsiccia e funghi, un vegan ragù bianco alla genovese con la cipolla.

 

 

Top

Il legame con il territorio

In che modo sente di aver portato un contributo positivo al suo territorio?

Sicuramente perché ho portato innovazione con un prodotto che coniuga salute e gusto ed è apprezzato in tutta Italia.

Grazie alle creme spalmabili inoltre ho fatto conoscere delle eccellenze della Sabina come l’olio extra vergine di oliva e le nocciole.

Il Colle del Gusto Creme spalmabili con olio extra vergine di oliva della Sabina
Il Colle del Gusto Creme spalmabili con olio extra vergine di oliva della Sabina

Top

Le chicche in cucina

E ora la parte golosa. Come utilizzare le vostre creme spalmabili in cucina?

Tengono bene la cottura, quindi possono essere utilizzate per preparare crostate oppure per farcire brioche. 

Ma sono squisite anche semplicemente su una bella fetta di pane a colazione o a merenda o sulle fette biscottate. Insomma ci si può sbizzarrire davvero.

Le creme de Il Colle del Gusto
Le creme de Il Colle del Gusto

E per quanto riguarda i sughi vegani?

Anche qui non ci sono limiti. Il vegan ragù è squisito con i bucatini ma anche con i rigatoni o per preparare una lasagna con sfoglia vegana. Il sugo alle verdure dell’orto è ideale per un primo leggero, magari con gli spaghetti. 

 

(Visitato 320 volte, 1 visite oggi)
  • Creme senza zucchero
  • Creme Spalmabili
  • Gluten Free
  • Il Colle del Gusto
  • Olio Extra vergine
  • Sughi Vegani
  • Vegan

Samanta Airoldi

Nata a Genova, classe 1984. Ha conseguito Laurea e Dottorato in Filosofia e poi è "fuggita" a Milano, città che ama. Nipote di contadini, compra rigorosamente sfuso da piccoli produttori locali. Ama gli animali e la natura e ha scelto di vivere secondo la Decrescita Felice.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA