https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

“La Bottega del Cassaro” di Adriana Signorino, che crea con amore oggetti in cartapesta

Pubblicato il 01-08-2019
da Serena Marotta
Categorie:
  • Artigianato
  • Sicilia
  • Storie

Denominato nel medioevo Cassaro, oggi corso Vittorio Emanuele, che conserva la sua antica struttura attraversato com’è da stretti vicoli: ci troviamo nel cuore della Palermo normanna. Fu proprio nel 1072 che la città, Palermo, fu conquistata dalla truppe guidate da Roberto il Guiscardo. È per la Sicilia un periodo di grande sviluppo economico e culturale.

Oggi lungo il Cassaro si snodano diversi negozietti d’artigianato. È qui che c’era anche il piccolo negozio al civico 403: “La Bottega del Cassaro”, proprio di fronte alla chiesa di San Salvatore, altro splendido gioiello caratterizzato dalla pianta centrale dodecagonale.

Orlando e Rinaldo. Acrilico su tavoletta

Qui ogni giorno sino al febbraio scorso, la signora Adriana Signorino, originaria di Messina, vendeva il suo artigianato artistico, tra tante difficoltà. Un lavoro non facile il suo. Tra affitto da pagare e le molteplici spese di routine, ad un certo punto non ce l’ha fatta e con immenso dolore ha dovuto lasciare il negozio.

Oggi però continua a far sorridere il suo cuore grazie al suo lavoro su richiesta: esporta i suoi oggetti in giro per l’Italia, Spagna, America e Giappone. Non mancano neppure clienti nella città dove vive: Palermo.

La sua caratteristica è quella di creare oggetti in cartapesta con una tecnica tutta sua vicina a quella veneziana conferendole però una consistenza lignea.

uova di struzzo dipinte a mano

La sua è una passione che si è manifestata sin da ragazza. Ha compiuto studi scientifici, poi la laurea in architettura. Per oltre 30 anni ha lavorato come informatore scientifico, ma una volta arrivata a casa, la sera, messi a letto i suoi figli, si dedicava alla sua passione innata. Di giorno lavorava e di sera si dedicava al suo hobby: dipingere su ogni superfice. Insomma per la donna, moglie e madre era un momento di relax.

uovo d’oca dipinto a mano

Da qui è passata adesso a creare teste in cartapesta, sfere dipinte a mano, uova in cartapesta, paladini oppure presepi all’interno della zucca.

Il presepe ricavato all’interno della zucca

Tra quelle che predilige ci sono le teste del genio, emblema della città. Una delle più antiche e complesse figure mitologiche della tradizione, che con ogni probabilità è risalente all’epoca pre-romana. Sparse per Palermo se ne contano 19 di statue del genio, dal centro storico alle zone più periferiche della città.

Genio di Palermo fatto e dipinto a mano

E non solo: di recente ha anche realizzato, sempre in cartapesta e dipinto con acrilici, un grande sigaro per un tabacchi, che glielo ha commissionato. Una creazione non facile da realizzare che le è costato 45 giorni di lavoro. Un lavoro che ha dovuto duplicare, sì perché un turista romano, le ha chiesto di realizzarne uno da portare nella Capitale.

sigaro eseguito a mano in cartapesta e colori acrilici, centimetri 60.

Un lavoro appassionante, che le regala gioia, tra l’indifferenza di un’amministrazione un po’ sorda alle esigenze dell’artigianato.

Ma lei con la sua determinazione non si è persa d’animo e con grande passione continua le sue creazioni, ricevendo anche grandi soddisfazioni.

Altragamma ringrazia Adriana Signorino per l’intervista

Tutte le immagini sono di sua proprietà

Qui sulla pagina Facebook si possono ammirare sue creazioni

(Visitato 506 volte, 1 visite oggi)
  • adrina signorino
  • artigianato cartapesta
  • cartapesta
  • cassaro palermo
  • chiesa san salvatore
  • corso vittorio emanuele palermo
  • il genio di palermo
  • la bottega del cassaro

Serena Marotta

Nata a Palermo, "Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi" è il suo primo libro. È giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, cura vari uffici stampa. Scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA