https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

“Le tele di Yuta” di Angela Di Domenico, l’artigiana del riciclo creativo

Pubblicato il 06-08-2019
da Serena Marotta
Categorie:
  • Artigianato
  • Sicilia
  • Storie

Sul tavolo bianco e rosso del laboratorio di via Porta di Castro 25, nel centro storico di Palermo, cioè nel mandamento Palazzo Reale, dove sorge a pochi passi lo spettacolare Palazzo Reale dei Normanni costruito intorno al X secolo dagli emiri arabi, si realizza il sogno di una donna che dà vita alle sue creazioni. Subito, oltrepassando l’ingresso del laboratorio, ci si immerge in un mondo fatto di tele di Yuta e capsule del caffè.

borse realizzate con tela di Yuta interamente a mano

Ma spostando lo sguardo dal tavolo, si intravedono nelle vetrine portagioielli, manichini adornati. Insomma tutto intorno ci si imbatte in splendide creazioni firmate Angela Di Domenico: dalle borse alle tovagliette, dai porta oggetti ai marsupi, sino ad arrivare alle gioie, ricavate dalle preziose mani dell’artigiana usando la tela di Yuta e l’alluminio delle capsule del caffè. Il suo è un riciclo creativo.

Con la tela di Yuta, tessuto dai riflessi lucenti e dorati, soprannominato non a caso “La fibra d’oro”, Angela realizzata borse di tutti i tipi confezionandole interamente a mano, dipingendole, e creando pezzi unici. Non esistono infatti doppioni: ogni modello è confezionato in modo esclusivo.

Porta oggetti firmato AngelaDIDO

Angela è una persona riservata, capelli dorati come le sue tele e splendidi occhi azzurri dove si legge l’estro creativo. L’artigiana non ama mettersi in mostra, così timidamente racconta la sua storia: “Ho frequentato il liceo artistico e da sempre ho avuto la passione del creare ed arredare. Ma era principalmente una passione perché facevo un altro lavoro” – racconta. E spiega: “Per  25 anni infatti ho lavorato nella formazione professionale, sino a quando nel 2013 ho perso il lavoro”.

collane, bracciali e orecchini realizzati con l’alluminio delle capsule del caffè

Così Angela ha sfruttato le sue capacità: “sia per necessità economica che per necessità di impegnarmi in qualcosa che mi appassionasse ho iniziato a realizzare queste borse in Yuta. Da qui il laboratorio. Quindi ho contattato il Presidente dell’Associazione Alab Pietro Muratore (un’associazione di artigiani della città, nata nel 2010  con lo scopo di creare uno spazio culturale per proteggere l’artigianato), che mi ha dato la possibilità di esporre con i banchetti sia in corso Vittorio Emanuele sia in piazza San Domenico”.

Gioie realizzate a mano

Ma qual è la caratteristica che distingue le sue creazioni da altre che si trovano in commercio? I suoi sono oggetti realizzati interamente a mano, questo li rende oggetti unici, irripetibili.

Creatività, impegno, determinazione sono la chiave del successo di questa giovane donna che si è ricostruita un lavoro su misura sfruttando le sue doti. Insomma un esempio da imitare.

Altragamma ringrazia Angela Di Domenico per l’intervista

Tutte le immagini sono di sua proprietà

Qui la sua pagina Facebook

Le borse di Angeladido

Gepostet von Le Tele Di Yuta di Dido am Donnerstag, 28. Februar 2019

(Visitato 289 volte, 1 visite oggi)
  • alab
  • angela di domenico
  • artigiana angeladido
  • artigianato
  • associazione alab
  • le tele di yuta di angeladido
  • palazzo dei normanni
  • palermo
  • porta di castro

Serena Marotta

Nata a Palermo, "Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi" è il suo primo libro. È giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, cura vari uffici stampa. Scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA