https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere

“Leather on Skin” di Katrin e Arianna: artigiane con la mente e con le mani sempre impegnate a creare nuovi progetti in pelle e cuoio

Pubblicato il 25-06-2019
da Serena Marotta
Categorie:
  • Artigianato
  • Marche
  • Storie

L’amore per la pelle e il cuoio, per la creazione di prodotti artigianali, e poi il desiderio di portare avanti la tradizione di famiglia.  Katrin e Arianna sono due sorelle di 31 e 26 anni, che vivono a Porto Sant’Elpidio. Si tratta di un piccolo comune che si trova sulla costa adriatica, in provincia di Fermo (Marche).

La loro passione nel creare oggetti in pelle e cuoio si è trasformata in lavoro, nonostante abbiano conseguito studi diversi: Katrin ha frequentato l’Istituto alberghiero e ha conseguito il diploma di cuoco, mentre Arianna si è diplomata al liceo linguistico nel 2012.

Si definiscono “artigiane con la mente e le mani sempre impegnate in qualche nuovo progetto”. Entrambe quindi sono diventate artigiane per passione e di mestiere. Passione nata grazie ai loro genitori che lavorano nel settore calzaturiero da 36 anni e che da 26 anni sono proprietari di un solettificio.

Un impegno dei genitori che è stato contagioso per le figlie, che hanno deciso – terminati gli studi – di collaborare entrambe nell’azienda di famiglia, ritagliandosi un posto ben definito all’interno della loro attività. È nato così il laboratorio “Leather on Skin”.

papillon in pelle vari colori

L’accessorio principe della loro produzione, oggi, è sicuramente il papillon. Ma realizzano anche collane, orecchini, bracciali, anelli e portachiavi. L’idea è nata però prima con la produzione di collane.

“È stata una delle prime idee che abbiamo realizzato: un accessorio per noi, fatto da noi. Piano piano però ci siamo accorte che perfezionarci nel creare questo e altri accessori ci piaceva”, spiegano le due sorelle. “Ogni dettaglio ormai era diventato importante. Abbiamo iniziato a realizzare diversi oggetti su richiesta. I nostri amici apprezzavano le nostre creazioni e questo ci dava sempre più soddisfazione.”

collana realizzata in pelle

Due giovanissime imprenditrici nel settore dell’artigianato che per raggiungere un risultato soddisfacente hanno dovuto lavorare tanto: un lavoro il loro che ha richiesto mesi di prove e tentativi per testare materiali diversi, lavorazioni, procedure di montaggio e incollaggio che potessero rendere il loro papillon un accessorio di qualità.

borsetta da passeggio rosa

Tutti “i nostri prodotti sono realizzati in vera pelle. Ci piace l’idea di avere tra le mani un oggetto di valore. A differenza di altri materiali la pelle col passare del tempo acquisisce segni caratteristici che la rendono unica e ancor più particolare”, raccontano Katrin e Arianna.

il tavolo da lavoro di Arianna e Katrin

 

Per ogni oggetto hanno messo a punto uno o più modelli che adattano di volta in volta ai desideri del cliente. Essendo lavorazioni fatte a mano “possiamo facilmente realizzare oggetti su misura che rispettino le caratteristiche che ci vengono richieste”, chiariscono.

 

Ringraziamo Katrin e Arianna per la gentile collaborazione e per l’intervista.

Tutte le immagini sono di proprietà di “Leather on Skin”

Seguite questo link per immergervi nelle loro creazioni

 

(Visitato 97 volte, 1 visite oggi)
  • artigianato
  • cuoio
  • Fermo
  • leather on skin
  • papillon
  • pelle
  • Sant’Elpidio

Serena Marotta

Nata a Palermo, "Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi" è il suo primo libro. È giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, cura vari uffici stampa. Scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma

Produzioni Locali

Artigianato

Artigianato

Extravergine

Extravergine

Vino

Vino

Tipici

Tipici

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it





Il tuo nome (richiesto)

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Grani antichi sicilianiGrani antichi siciliani: celebrare la biodiversità
  • conserve tipiche campaneConserve tipiche campane: la qualità al centro della produzione
  • Humus di lombrico italianoHumus di lombrico Italiano: tutela della fertilità del suolo
  • prodotti agricoli sicilianiProdotti agricoli siciliani Terrecosta: i veri sapori della terra
  • Dolci di natale del sudDolci di Natale del Sud della tradizione italiana

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Grani antichi sicilianiGrani antichi siciliani: celebrare la biodiversità
  • conserve tipiche campaneConserve tipiche campane: la qualità al centro della produzi…
  • Humus di lombrico italianoHumus di lombrico Italiano: tutela della fertilità del suolo

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato