https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Olio Extravergine di Oliva toscano: più di una tradizione

Pubblicato il 03-11-2020
da Redazione
Categorie:
  • Extravergine
  • Produzioni Locali
  • Territori
  • Tipici
  • Toscana
olio extravergine di oliva

La Toscana è una regione ricca di terreni fertili, capaci di donare frutti meravigliosi. Infatti, da secoli l’agricoltura  toscana è un grande motore economico della regione. Qualità e tradizione sono da sempre rispettati e valorizzati in tutte le produzioni agroalimentari. Il passato e il futuro si mescolano perfettamente anche nell’olivicoltura della Toscana con la produzione di Olio Extravergine di Oliva toscano dagli alti standard qualitativi. A tale proposito, oggi vi parleremo di un produttore in Maremma, precisamente in provincia di Livorno.  L’attività dell’azienda agricola Il Bottaccio si concentra sulla magistrale produzione di Olio Extravergine di Oliva toscano. Approfondiremo meglio le varie tipologie e i valori che guidano da generazione la produzione di olio extravergine di oliva da Il Bottaccio.

Gli ulivi maestosi e secolari, insieme a quelli più giovani, costituiscono la naturale cornice dell’azienda agricola Il Bottaccio. Le foglie con le lamine cangianti, dal colore verde scuro sino all’argento, si muovono al vento regalando suoni di fronde in festa. Gli uliveti erano, e lo sono tutt’ora, elementi fondamentali del paesaggio della Toscana.

Azienda / Produttore
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
I consigli del produttore
Top

Sul territorio della Val di Cornia

L’azienda nasce nel lontano 1925 grazie a Ermellino e Letizia. Nel tempo si sono susseguite ben 4 generazioni. Oggi come allora, la passione e l’amore per la propria terra non sono cambiati.

Uliveti aziendali de Il Bottaccio, visti dall’alto

Gli uliveti si compongono di circa 10 mila piante secolari e non, posizionati in diverse zone. Ad esempio, gli ulivi a San Vincenzo subiscono maggiormente la benefica influenza del mare, mentre quelli verso Venturina Terme godono maggiormente del clima collinare. Inoltre, l’azienda sorge nel territorio della Val di Cornia, luogo di passaggio del fiume Cornia fino a sfociare in mare a Piombino. In questo territorio sono presenti acque termali che scorrono nel sottosuolo e concorrono a beneficio degli ulivi. In questo ricco territorio toscano, si creano le condizioni ottimali per la produzione di olive e Olio Extravergine di Oliva dagli elevati standard qualitativi.

Top

Ad ogni Olio EVO il suo sapore

Da Il Bottaccio la qualità dei prodotto è al primo posto. L’Olio Extravergine di Oliva è prodotto in differenti tipologie con l’obiettivo di regalare a ognuno il proprio olio evo. La scelta aziendale è quella di produrre e utilizzare olive toscane provenienti da varietà autoctone, tipiche del luogo. Per cercare di andare incontro ai gusti più diversi, Il Bottaccio crea un’ampia gamma di Olio Extravergine di Oliva dal Classico agli aromatizzati. Per celebrare il territorio della Toscana è possibile apprezzare il Toscano IGP.

Olio Extravergine di Oliva Toscano I.G.T

Frantoio e Leccino sono certamente più delicati, ma custodiscono numerosi sentori erbacei e fruttati che li rendono unici. L’azienda con grande orgoglio ha creato la linea di Olio EVO biologico. La scelta si muove dal Classico Biologico con il suo amaro spiccato al Letizia Baby. Quest’ultimo è una tipologia di olio extravergine dal sapore più delicato, adatto a condire i pasti dei più piccini. Il modo dell’Olio Extravergine si sposa benissimo con tanti altri prodotti agricoli per dar vita a imperdibili sapori. “Gli Infusi”, questo è il nome che Il Bottaccio ha scelto per la linea di Olio Extravergine di Oliva aromatizzati al Peperoncino, Aglio, Limone, Basilico e Rosmarino.

Tutto Moraiolo: Olio Extravergine di Oliva monocultivar Moraiolo

Questi condimenti, semplici e genuini, arricchiscono il piatto, donano un tocco di sapore in più. Quello al peperoncino è l’ideale per chi ama le note piccanti e decise, mentre per gli amanti dell’estate l’olio aromatizzato al Basilico è una ventata di freschezza. L’olio aromatizzato al limone è quel tocco di classe per insaporire insalate e grigliate di pesce. Le sorprese non finiscono qui. Il Bottaccio sceglie di produrre la linea Tartufo composta da Olio Extravergine di Oliva al Tartufo Bianco o al Tartufo Nero, senza aromi artificiali o coloranti. Attraverso questo prodotto la tradizione olivicola si mescola in perfetta armonia con l’antica raccolto del tartufo. Due tradizioni toscane in un prodotto che possiamo definire tipico. Ebbene, basteranno pochissime gocce per insaporire i piatti con l’inconfondibile profumo di tartufo.

Cosa otteniamo se combiniamo insieme l’Olio Extravergine di Oliva e le spezie? Immaginiamo sia questa la domanda che ha spinto Il Bottaccio a creare la linea “Gli Speziati”. Mediterraneo e Oriente si legano in condimenti unici, regalando aromi e profumi inebrianti.

Olio Extravergine di Oliva aromatizzato al Peperoncino

La lavorazione delle olive da Il Bottaccio non è solo finalizzata alla produzione di Olio EVO. Per il piacere del nostro palato, sono disponibili varietà differenti di olive in salamoia e di olive sott’Olio Extravergine di Oliva. Le olive nere di Leccino hanno un sapore delicato e sono ottime per condire con gusto sughi, carni e insalate. Inoltre, per rendere sfiziosi gli aperitivi e sorprendere con crostini saporiti Il Bottaccio trasforma le sue buonissime olive toscane in creme spalmabili. Insomma, va da sé che le proposte sono davvero tante e varrebbe la pena gustarle tutte, per sentire in bocca il vero gusto dell’oliva.

Raccolta manuale delle olive presso gli uliveti de Il Bottaccio

Top

Azienda eco-sostenibile

Nel rispetto della natura, del suolo e dell’ecosistema, Il Bottaccio ha scelto di produrre riducendo gli sprechi, impegnandosi nell’utilizzo di materiale eco-sostenibile e soprattutto dedicandosi a un agricoltura per nulla intensiva. A questo proposito le tecniche di coltivazione e cura delle piante seguono il disciplinare di produzione del metodo biologico. Il Bottaccio tiene alla salute degli ulivi e dei consumatori, per questo sceglie di non utilizzare sostante chimiche di sintesi, aderendo alla tutela e salvaguardia dell’ambiente.

Dettagli del tronco tortuoso di un ulivo secolare negli uliveti de Il Bottaccio

In tutti i luoghi operativi de Il Bottaccio, dalla sede ai campi, sono utilizzati materiali riciclabili. L’imballaggio dei prodotti è eco-compatibile, quindi fatto di sola carta e cartone, con tappi di alluminio, bottiglie di vetro e alluminio, pallet in legno riciclato ed etichette biodegradabili. Insomma, tutto il processo produttivo che va dalla cura degli alberi in campo fino alla vendita è accuratamente monitorato in termini di qualità e sostenibilità. Infine, l’intenso legame con la natura e il territorio si esprime nella scelta di custodire maestosi ulivi secolari, reimpiantarne di nuovi e prendersi cura del paesaggio tipico della Toscana.

Top

Ad ognuno il suo Olio EVO

A parità di qualità, non esiste un Olio Extravergine di Oliva migliore di un altro. La loro diversità in termini di odori, sapori e sentori è un valore essenziale, da conservare e preservare. Il segreto è scoprire a quale Olio Extravergine di Oliva siamo destinati. Per questo, quando acquistiamo un Olio EVO è fondamentale esprimere i propri gusti e scoprire, con l’aiuto del produttore, qual è quello giusto. Il confronto diretto tra cliente e produttore è un importante elemento per Il Bottaccio, senza il quale c’è il rischio di non incontrare mai l’Olio Extravergine della vostra vita.

Semplice fetta di pane condita con Olio Extravergine di Oliva de Il Bottaccio, il gusto della semplicità

 

Puoi trovare i prodotti su Wetipico.

consulta scheda azienda
(Visitato 104 volte, 1 visite oggi)
  • olio extravergine aromatizzato
  • olio extravergine toscano
  • Toscano IGP

Redazione

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


birre-agricole-wetipico

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera
  • Potatura Aglianico e Fiano di Avellino Cantine NoveraAglianico e Fiano di Avellino: il cuore pulsante dell’Irpinia
  • Veduta di SalinaCapperi e cucunci prodotti a Salina, perla verde delle Eolie

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la…

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA