https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Oliove: “Olio e amore” per la Sicilia sono gli ingredienti dell’imprenditrice piemontese Samantha Di Laura

Pubblicato il 15-10-2019
da Serena Marotta
Categorie:
  • Extravergine
  • Produzioni Locali
  • Sicilia
  • Storie

Menfi e la porta del sole: il simbolo della rinascita

Ad accogliere i visitatori nella cittadina di Menfi un imponente porta a forma di sole, che ne simboleggia la rinascita dopo il disastroso terremoto del 1968. Oggi Menfi conta una popolazione di circa 13 mila abitanti su un territorio che si estende su 113 kmq. Fu fondata  nel 1638 da Diego Tagliavia Aragona, principe di Castelvetrano, ai piedi del castello eretto da Federico II di Svevia proprio sul luogo del distrutto casale arabo di Burgiomilluso. È qui in questa splendida cittadina che Samantha Di Laura ha acquistato un oliveto. La sua è una storia di emigrazione da nord verso sud. L’imprenditrice è infatti di origine piemontese. Ma si è innamorata talmente tanto della Sicilia che ha sempre sognato di viverci, nonostante gli studi all’estero, in Spagna, nonostante la laurea in lingue orientali. Così Samantha è diventata la donna dell’olio e ha dato vita all’azienda Scirocco. È a Menfi che nel 2015 ha acquistato il terreno dove ha poi dato il via alla sua azienda, e ha dato vita al suo progetto chiamato Oliove, che nasce dalla combinazione di due parole: olio e love (amore). Sì, l’amore per la terra, ma anche per il suo compagno che segue l’oliveto, per la nipotina di 5 anni che adora farle da testimonial e anche i suoi piatti rigorosamente conditi con l’olio extra vergine di qualità: Oliove.

Samantha Di Laura e la sua nipotina
Gli inizi
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
I consigli del produttore
Top

L’azienda Scirocco: un po’ di storia

È nel 2016 che ha prodotto il primo olio d’oliva. Incuriosita poi ha mandato un campione ad esaminare… il risultato? Eccellente. Pensare che lo aveva prodotto per se stessa e per gli amici. Da qui invece ha iniziato la sua produzione di nicchia: circa 5 mila pezzi. E non solo: a giugno scorso è arrivato per lei il premio per l’imprenditoria da parte della prestigiosa giuria del Premium International Florence Seven Stars. Un premio che viene assegnato alle migliori figure delle arti, della cultura, della scienza, alle imprese innovative.

pane fresco e olio d’oliva

Top

Il segreto per un olio di qualità

“Oliove è un  olio extravergine di oliva biologico di qualità superiore Igp Sicilia, un monocultivar Nocellara del Belice provenienti dai territori di Campobello di Mazara. È un fruttato di media intensità, dal profumo fresco e intrigante, con sentori di carciofo, cicoria, erba appena tagliata ed erbe aromatiche. Il gusto è armonico con un amaro e piccante molto equilibrati. È adatto a tutti i tipi di palato e molto versatile”.

le latte di Oliove

Top

L’olio come cadeau per le nozze

L’olio è molto richiesto dalle spose per i banchetti nuziali. “Per l’eleganza della confezione e l’alta qualità del prodotto, entrambe premiate, molti sposi hanno scelto Oliove come cadeau per il loro matrimonio e hanno reso uniche le loro nozze con una bomboniera originale”, spiega Samantha Di Laura.

L’olio di qualità

Top

La buona riuscita dell’olio: i consigli di Samantha Di Laura

“Tutto in azienda è lavorato a mano – spiega l’imprenditrice -. La buona riuscita dell’olio all’80 per cento dipende dall’oliva che deve essere sana, non deve avere difetti. Poi l’olio viene lavorato a freddo, filtrato per togliere le impurità. In questo modo si perde un punto di resa ma c’è la qualità e l’olio non decade, resta sempre buono”. Una chicca? L’olio è talmente buono che “lo do alla mia nipotina di 5 anni, che riesce grazie alla bontà di quest’olio ad apprezzare la mia cucina, anche se non so cucinare”.

Wetipico ringrazia Samantha Di laura per l’intervista.

Per contattare l’azienda, si può visitare la pagina Facebook 

 

 

 

Samantha Di Laura e la sua creazione

(Visitato 349 volte, 1 visite oggi)
  • oliove

Serena Marotta

Nata a Palermo, "Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi" è il suo primo libro. È giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, cura vari uffici stampa. Scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA