https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Cura della bellezza attraverso prodotti naturali: ecco il Laboratorio di cosmesi La Porta

Pubblicato il 22-03-2019
da Vincenzo Abate
Categorie:
  • Altro
  • Produzioni Locali
  • Puglia
  • Territori
laboratorio di cosmesi

Sul nostro blog abbiamo sempre ospitato professionisti in grado di tirar fuori dalla terra quella genuinità che può fare la differenza sulle nostre tavole, così come hanno trovato spazio anche artigiani capaci di lavorare le materie prime per creare qualcosa di speciale (possiamo citare per esempio il progetto DiLegno InLegno).

Oggi abbiamo il piacere di presentarvi il Laboratorio di cosmesi dalla famiglia La Porta, una realtà a conduzione familiare che opera nel settore della cosmetica.

Il laboratorio si trova a Torremaggiore, in provincia di Foggia. Ciò che contraddistingue questa attività è la ricerca della più totale e onesta genuinità, non solo per quel che riguarda le materie prime ma anche il loro trattamento.

Sono questi i segreti che permettono all’azienda di creare prodotti cosmetici naturali di altissima fattura, distanti anni luce dalla sinteticità dei prodotti industriali.

Non solo l’agricoltura, dunque. Anche il settore cosmetico è in grado di raccontare l’anima di una regione, mettendone in luce le caratteristiche peculiari, la tradizione culturale, il retaggio di un passato lungo e importante. Questi sono i motivi che ci hanno spinto a recarci in Puglia e presentare ai nostri lettori questa realtà che merita di essere pubblicizzata come un’eccellenza italiana.

lp cosmesi

Abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con Lucia La Porta, titolare dell’azienda.

  • Buongiorno Lucia, grazie per aver accettato il nostro invito. Introduciamo l’intervista nel modo più classico: ci parli della sua passione per la cosmetica e come nasce la sua azienda.

Buongiorno,  sono laureata in farmacia e ho deciso di aprire il laboratorio di cosmesi per tre motivi:

– la mia passione per le attività di laboratorio che si sono andate perfezionando nel corso di laurea;
– le molteplici problematiche dei clienti, legate a svariati problemi e alla vita stressante alla quale siamo ormai abituati, all’uso, a volte abuso, di creme, bagno schiuma e altri prodotti aggressivi per la nostra pelle, quando ho svolto il ruolo di collaboratrice di farmacia.
– dopo aver guardato, con gli occhi di una bambina, le infinite bellezze che la Natura ci regala, dal meraviglioso spettacolo che si ripete ogni giorno, l’alba e il tramonto, alle ridenti colline, ai verdi campi che caratterizzano il mio territorio (alto tavoliere delle Puglie), alle immense distese di alberi di olivo che quando il sole raggiunge lo Zenit colpisce le loro foglie facendole diventare color argento, alle distese di grano che al sole sembrano oro e alle grandissime distese di vigneti, mi sono resa conto di quanto Madre Natura ci regala e noi lo ignoriamo.

  • La filosofia del suo lavoro parte da un concetto di fondo: utilizzare materie prime di alta qualità. Quanto conta la genuinità delle sostanze per creare cosmetici di grande valore?

La mia mente ha iniziato ad assemblare l’esperienza e le infinite materie prime che la natura ci offre, unite alle mie conoscenze scolastiche e alla mia passione. Ho incominciato a creare i miei primi prodotti per la cura della persona sfruttando tutti questi elementi ma soprattutto ho deciso di rispolverare le vecchie ricette dei nostri nonni e ho scoperto una cosa interessantissima che ora vi spiego brevemente.

Andando a ritroso nel tempo, ho constatato che le popolazioni antiche, gli egizi in primis, utilizzavano l’olio di oliva come olio da massaggio poiché aveva infinite proprietà curative e viene assimilato dalla nostra pelle perchè ha la sua stessa composizione, quindi l’organismo lo riconosce e assimila.
 
 
  • Come funziona il processo di produzione dei prodotti del suo laboratorio? Può spiegarci i vari step?

Il processo creativo nel mio laboratorio si sviluppa così: dopo aver messo a punto la formula del prodotto da realizzare, si passa alla selezione ordinata delle materie prime, poi alla lavorazione e all’aggiunta degli oli essenziali per le profumazioni, scelte tenendo conto delle esigenze del cliente. Infine, si controlla il ph, si riempiono i vasetti e si etichettano.

siero antirughe

  • Cosa può dare un laboratorio come il suo, in cui sono le materie prime naturali a farla da padrone, rispetto alla produzione industriale dei grandi marchi? In che modo i suoi prodotti cosmetici possono fare la differenza?

Il mio laboratorio si differenzia dalla produzione industriale, perché il prodotto è personalizzato a seconda dell’esigenza del cliente.

  • L’aspetto più affascinante del suo lavoro è il fatto di guardare alla tradizione, attingendo a piene mani alle “ricette di cura e bellezza delle nostre nonne”. Davvero la sapienza di generazioni passate può ancora oggi essere l’arma segreta per creare prodotti di qualità?
In tal senso ci tengo a dire una cosa: non è tanto la scelta della materia prima che rende un prodotto di qualità e unico, perché le materie prime sono tutte uguali e si trovano sul mercato.
 
Quello che fa la differenza è assemblarle nel modo giusto e personalizzarle, tenendo conto delle infinite problematiche della clientela. Infine, e non per questo meno importante, le mie creazioni vengono realizzate tutte artigianalmente e su richiesta.
 
Per me questi fattori rendono un prodotto di qualità.
 
  • I piccoli artigiani sono le fondamenta su cui si poggia non solo l’economia ma l’identità stessa della nostra Nazione. Lei in tal senso percepisce sé stessa (e il suo lavoro) come un tassello chiave per la salvaguardia del Made in Italy?
Forse sono stata un po’ prolissa e a volte troppo tecnica, ma questo è dovuto al fatto che io adoro il mio
lavoro ed è per questo che dedico molta attenzione alle mie realizzazioni e alla ricerca delle materie prime.

Sicuramente questo mio atteggiamento molto cavilloso è dovuto anche al fatto che dai miei nonni non ho
ereditato solo le ricette del benessere e della buona salute ma anche e soprattutto la passione per
l’artigianalità che un tempo era considerato un lavoro d’eccellenza, ma che oggi abbiamo perso, anche se io
ho riscoperto e lo faccio rivivere nelle mie creazioni che spero pian piano posso far conoscere a tante persone.
 

cosmetici

cosmetici base olio di oliva

Ringraziamo la signora Lucia La Porta e l’intero Laboratorio di cosmesi per aver accettato il nostro invito e per averci fatto dare una sbirciatina in quella che è un’altra interessante realtà nostrana.

Tutte le immagini presenti sono di proprietà del Laboratorio di cosmesi. 

(Visitato 321 volte, 1 visite oggi)
  • artigianato italiano
  • laboratorio di cosmesi
  • prodotti cosmetici naturali

Vincenzo Abate

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA