https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Prodotti ittici cilentani: il vero sapore del pesce

Pubblicato il 18-06-2021
da Redazione
Categorie:
  • Campania
  • Produzioni Locali
  • Territori
  • Tipici
prodotti ittici

Ripercorrendo le coste del Mar Tirreno, la Campania offre luoghi di sconfinata bellezza. E cosa c’è di meglio, se non gustare dell’ottimo pesce appena pescato, fresco e che “sappia di mare”? Immaginate di poter mettere in un barattolo tutta la genuinità e la freschezza del pesce, gustando i prodotti ittici tutto l’anno. È un sogno che grazie al nuovo produttore che vi presentiamo oggi diventa realtà. Ittici Di Lucia nel Cilento, precisamente a Capaccio-Paestum,  lavora il pesce fresco trasformandolo in meravigliosi prodotti ittici di vario genere. Il pesce nella provincia di Salerno è da sempre un prodotto tipico tradizionale, principe di tantissime lavorazioni e di ricette tradizionali.

Il territorio del Cilento

Il Cilento è un territorio a sud della Campania, che pervade gli occhi e l’animo di chi visita i suoi luoghi. Molte località della costiera cilentana vantano il titolo di Bandiera Blu, con le loro spiagge lucenti e acque cristalline.

Parco Archeologico di Paestum – foto di museopaestum.beniculturali.it

Si parte da Agropoli, passando per Capaccio-Paestum, con tappa obbligata al Parco Archeologico di Paestum, per innamorarsi, proseguendo, del borgo di Castellabate. Risalendo la costa s’incontrano Acciaroli sul mare e Pollica alle pendici del Monte Stella. Mentre si continua verso San Mauro Cilento, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni fa da cornice con più di 1.800 specie vegetali. Specie rare come la Primula di Palinuro, la Ginestra del Cilento e il giglio marino rendono davvero unica la costa cilentana, soprattutto per gli appassionati. Gli ulivi, i lecci e i castagni adornano le dolci colline affacciate sul mare. In questo territorio dove la terra e il mare si mescolano in paesaggi sorprendenti, l’attività agricola si affianca alla pesca. Il pesce  fresco e la sua lavorazione sono al centro dell’economia locale e caratterizzano le specialità culinarie. Solo per citarne una, la lavorazione delle acciughe è una tradizione molto antica nel Cilento: sotto sale, a filetti, per la colatura.. gli impeghi di questo pesce sono davvero tantissimi! Ittici Di Lucia ci farà scoprire tutte le tradizioni e le bontà ittiche che il territorio ha da offre.

Azienda / Produttore
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
I consigli del produttore
Top

Prodotti ittici tra il mare e la collina

Ittici Di Lucia ha sede a Capaccio-Paestum e nasce come pescheria. La vendita del pesce si evolve nel tempo, ripescando antiche tradizioni di lavorazione e conservazione. Così, 12 anni fa si sviluppa il laboratorio per la produzione di Filetti di pesce al naturale, Filetti di pesce sott’olio Extravergine, pesce sotto sale e paté di pesce.

Lavorazione delle acciughe – Ittici Di Lucia

I prodotti che Ittici Di Lucia propone sono davvero tantissimi, ma tutti accomunati da una sola regola: derivano unicamente da pesce fresco! L’opificio è un anello che collega la collina al mare. L’edificio accoglie anche il laboratorio per la creazione di prodotti ittici biologici. Ittici Di Lucia, lavora unicamente pescato della zona, fresco e locale, con una particolare attenzione ecosostenibile.

Top

Prodotti ittici cilentani: solo pesce fresco

Ittici Di Lucia realizza dei prodotti che custodiscono i veri sapori del Cilento. I pesci lavorati sono principalmente Tonni, Sgombri, Acciughe, ma non mancano le Spigole, le Orate, le Ricciole e il Baccalà. La linea biologica è davvero ricca di possibilità: Filetti di Tonno al naturale o in Olio Extravergine di Oliva biologico, Filetti di Sgombro dal sapore intenso, Filetti di Orata, nobile pesce azzurro dalla carne tenera, Filetti di Ricciola dal colore roseo delicato, proprio come il suo sapore.

Taglio del filetto di Tonno, dopo la cottura

Il pesce è generalmente è eviscerato, cotto al vapore e salato delicatamente. I filetto sono poi conditi in olio extravergine di oliva e i vasetti sterilizzati. La lavorazione è molto semplice, pensata per garantire le caratteristiche del pesce (nutritive e organolettiche). Le acciughe sono una specie di pesce azzurro, ricco di Omega3 e sono un ingrediente gustoso e versatile. Ittici Di Lucia preparale i Filetti di Acciughe sott’Olio EVO e altre versioni particolari: marinate al limone, al prezzemolo e per chi ama il piccante c’è anche la versione al peperoncino.

Acciughe salate in fase di confezionamento, rigorosamente manuale

Questo piccolo pesce azzurro è davvero prezioso, perché si ottiene un prodotto buono e pregiato: la Colatura di Alici. Il pesce subisce una vera e propria macerazione che porta alla creazione di gocce di liquido saporitissimo. Ittici Di Lucia ha allargato, nel tempo, la sua produzione anche ai paté di pesce! Spettacolari creme spalmabili: Paté di Baccalà per chi ama il sapore intenso del merluzzo, Paté di Ricciola, aromatico e leggermente più delicato, e il Paté di Acciughe, penetrante e inconfondibile. Il comun denominatore dei paté di pesce è sicuramente l’intensità. Infatti, il sapore delle diverse specie di pesce è amplificato.

Tranci di Tonno – Ittici Di Lucia

Per la linea biologica sarà possibile trovare i filetti e i paté che derivano da pesce biologico, di allevamento, immersi poi in olio Extravergine di Oliva anch’esso biologico. La salatura dei prodotti ittici biologici avviene con sale marino integrale. Se il pesce, però, è pescato in mare aperto non può essere monitorato, ma sarà comunque lavorato esattamente come il pesce biologico e condito con ingredienti unicamente biologici. Ittici Di Lucia lavora anche pesce fresco di acquacoltura biologica, come spigole e orate. Tutti i prodotti ittici sono il frutto dell’attenta lavorazione, seguendo metodi di controllo sicuri su tutta la filiera e assicurando gusto e qualità.

Top

Prodotti ittici legati al territorio

Filetto di Ricciola in Olio Extravergine di Oliva biologico

La gioia di poter gustare del buon pesce, ovunque ci si trovi è impagabile. Ittici Di Lucia riesce a creare delle conserve di pesce da mangiare tutto l’anno, in ogni dove. Il confezionamento dei prodotti a base di pesce rispetta norme etiche e ambientali. Inoltre, il pesce utilizzato è unicamente pescato cilentano e salernitano. Questo significa alimentare e sostenere il mercato ittico del luogo, attraverso prodotti di eccellenza. Il valore simbolico è estremamente significativo. Infatti, i prodotti ittici “Di Lucia” raccontano il territorio, la cultura e l’antica lavorazione del pesce. Oltre che per la gioia del nostro palato e dei nostri stomaci, è fondamentale conservare, valorizzare e far conoscere le specialità tipiche. I prodotti Ittici Di Lucia sono sicuramente promotori del Cilento e delle sue bellezze.

Top

I sapori intensi dei prodotti ittici

Tra i prodotti Ittici di Lucia, i Paté di pesce sono particolari e basta un cucchiaino per rendere unici i piatti. Infatti, è sufficiente davvero poca crema spalmabile, da aggiungere ai sughi e alle verdure. Posso praticamente essere utilizzati come condimenti ricchi di sapore.

Colatura di alici

Anche la Colatura di Alici ha profumo e gusto intenso, per cui va usata con moderazione. Per impreziosire i piatti, senza coprire gli altri ingredienti, bastano due gocce: sull’insalata, sugli spaghetti, meglio ancora se insieme a limone e prezzemolo!

 

SCOPRI IL MARKETPLACE DI WETIPICO E VISITA L’AZIENDA ITTICI DI LUCIA SUL PROFILO DEL PRODUTTORE PUOI ACQUISTARE DIRETTAMENTE LE SUE PRODUZIONI.

consulta scheda azienda
(Visitato 138 volte, 1 visite oggi)
  • colatura di alici
  • pesce fresco campano
  • pesce sott'olio bio
  • tonno sott'olio

Redazione

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


birre-agricole-wetipico

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera
  • Potatura Aglianico e Fiano di Avellino Cantine NoveraAglianico e Fiano di Avellino: il cuore pulsante dell’Irpinia
  • Veduta di SalinaCapperi e cucunci prodotti a Salina, perla verde delle Eolie

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la…

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA