https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Rivoluzione per l’etichettatura energetica delle attrezzature professionali: guida per i ristoratori

Pubblicato il 16-06-2021
da Redazione
Categorie:
  • Utile da sapere
etichettatura energetica

In quest’articolo attraverso la consulenza degli esperti di AreaCook.it, ecommerce italiano di attrezzature e progettazione per ristorazione, faremo chiarezza sulle nuove regolamentazioni europee per l’etichettatura energetica delle attrezzature professionali.

AreaCook logo per WeTipico

 

Dal 1° marzo 2021 l’Unione Europea ha avviato le nuove etichette energetiche, sia per le attrezzature del settore professionale che per gli elettrodomestici. Con l’obiettivo di conformare la scala di efficienza energetica a prodotti che, nel rispetto delle indicazioni dell’Unione in merito ai consumi, hanno performance energetiche sempre più elevate, le etichette e le classi energetiche sono state riformate in modo da renderne più facile ed immediata la comprensione. Per questo motivo sono state quindi tolte le classi “Estese” (A+, A++ ecc.), tornando di fatto ad una classificazione da A a G. Ciò implica una completa riorganizzazione delle classi energetiche ed un conseguente riposizionamento delle attrezzature in base alla nuova scala.

Tale modifica può sembrare per molti prodotti come un abbassamento di classe, ma non è così. Ad esempio, un prodotto che secondo le vecchie regolamentazioni era qualificato come “A+”, potrebbe ora trovarsi perfino in classe “F”. È molto importante comprendere che l’attrezzatura non è cambiata e che i consumi e l’efficienza sono rimasti esattamente uguali. A cambiare è solo la catalogazione, che è diventata più stringente per consentire confronti più chiari con i prodotti sempre più efficienti che anno dopo anno si affacciano sul mercato.

Esempio di etichettatura

Nel settore professionale, al momento in cui scriviamo, coesistono ancora etichette del “vecchio tipo” (quelle cioè riferite al Reg. delegato 2015/1094/UE relative ad armadi e banchi frigoriferi e congelatori professionali),ed etichette del “nuovo tipo”, riferite ai Reg. 2019/2018/UE, apparecchi di refrigerazione professionale con funzione di vendita diretta (significa che la destinazione d’uso dell’attrezzatura è quella di mostrare il prodotto al cliente finale perché possa sceglierlo direttamente e può quindi servirsi da solo oppure chiedere all’addetto di servirgli il prodotto di sua scelta) e Reg. 2019/2016/UE (cantinette vino, refrigeratori e congelatori a pozzetto e minibar).

Tanti articoli del settore professionale rimangono inoltre ancora esclusi dall’etichettatura energetica: come prodotti del lavaggio, cottura, preparazione ed alcune categorie di refrigerazione (abbattitori, refrigeratori o congelatori professionali statici, refrigeratori a doppia temperatura, saladette con il top aperto per inserimento bacinelle, ecc).

Quindi mentre per armadi e banchi refrigerati professionali rimane tutto invariato, per altre apparecchiature viene utilizzato un nuovo tipo di etichette energetiche. L’aspetto principale che differenzia graficamente le nuove etichette energetiche dalle precedenti è la presenza di un QR Code nell’angolo in alto a destra: inquadrandolo con uno smartphone si accede al database europeo dei prodotti per l’etichettatura energetica, ed è possibile procurarsi maggiori informazioni sull’attrezzatura.

La presenza del QR code è inoltre un modo veloce per capire che si ha a che fare con una etichetta energetica basata sulle nuove regolamentazioni e quindi con classi diventate più stringenti.

(Visitato 81 volte, 1 visite oggi)
  • areacook
  • ecommerce attrezzature
  • etichettatura energetica

Redazione

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA