https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Sapori di Puglia biologici: Olio Evo e Mandorle

Pubblicato il 04-07-2020
da Redazione
Categorie:
  • Extravergine
  • Produzioni Locali
  • Puglia
  • Territori

Oggi percorriamo le strade della Puglia e ci fermiamo a Minervino Murge (BT). Il comune, con l’antico borgo medioevale, è inserito nel paesaggio collinare del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Qui, si alternano numerose specie di animali e vegetali. Non da meno sono gli antichi sentieri da percorrere per una passeggiata. In questo territorio ricco di storia e antiche civiltà, l’ulivo regna indisturbato. Infatti, qui la produzione di Olio Extra Vergine di Oliva ha radici profonde. Inoltre, anche i mandorli fanno parte della vegetazione tipica. Essi sono testimoni del passato che si trasforma per diventare presente, con un pizzico di novità e innovazione. Tutto questo è sapientemente proposto dall’azienda agricola biologica Terradiva. La linea di prodotti oleari, con l’ Olio Extra Vergine di Oliva Biologico, insieme alle mandorle biologiche rappresentano l’identità del territorio della Murgia. Dunque, nella produzione le antiche conoscenze si fondono con le competenze del presente.

Azienda / Produttore
Gli inizi
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
Top

Mandorle e Ulivi rispettosi dell’ambiente

L’azienda agricola biologica Terradiva nasce nel 2015, ma affonda le sue radici in un’agricoltura familiare molto più antica. Bisnonni, nonni e genitori si sono dedicati alla terra, fino ad oggi. Angela e Vincenzo Lobascio scelgono di creare il marchio Terradiva, avviando l’impresa con un’offerta di prodotti confezionati. Questa direzione intrapresa dai due fratelli permette di valorizzare i frutti del duro lavoro agricolo. Infatti, sapienti mani lavorano instancabilmente la terra: 27 ettari di uliveto, accompagnati dai 16 ettari di mandorleto.

In alto: alberi di ulivo, in basso: mandorli in fiore. Azienda agricola biologica Terradiva

Già nel 1998, il padre di Angela e Vincenzo comprende l’importanza di produrre nel rispetto del suolo e dell’ambiente. Così, i terreni su cui Terradiva sorge sono tra i primi ad essere condotti con il metodo biologico.

Top

I prodotti biologici di Terradiva

L’azienda agricola biologica Terradiva con i suoi meravigliosi alberi di ulivo varietà Coratina e Ogliarola barese, produce Olio Extra Vergine di Oliva biologico.

Albero di Ulivo – Terradiva

In base alle esigenze e ai gusti, possiamo scegliere l’ Olio Evo biologico che più fa per noi. Tra i classici troviamo Allegro, monocultivar biologico di Coratina dal sapore intenso. Si caratterizza per i sentori di mandorla, pomodoro e carciofo. Le note di amaro e piccante lo rendono ottimo in abbinamento a legumi e verdure. Per gli amanti dei sapori delicati, Andante è l’olio evo biologico che con dolcezza accompagna le carni bianche e il pesce. Infatti, la presenza delle due varietà di olive, Coratina e Ogliarola barese, dona a quest’olio moderate note di amaro e piccante.

Olio Extra Vergine di Oliva biologico Terradiva. In ordine: Vivace, Allegro, Andante e Piano.

Gli Sfiziosi comprendono un Olio al Peperoncino e un Olio all’Alloro. Oltre ad essere oli particolari con un sapore nuovo e odori inaspettati, il loro punto di forza è sicuramente nel processo di creazione. Il peperoncino e le foglie di alloro sono presenti già nella fase di lavorazione in frantoio, per cui non sono utilizzati estratti aromatici e infusioni. Poiché le qualità organolettiche della Coratina si mescolano a nuovi elementi vegetali, l’olio Vivace al peperoncino e il Piano all’alloro sono unici nel loro genere. Le quattro tipologie di olio evo biologico sono prodotte con metodi che garantiscono elevati standard qualitativi. Le olive sono raccolte con pratiche semi-meccaniche, con l’ausilio di pertiche e scuotitore. Successivamente, i frutti raccolti vengono lavorati in frantoio entro 12 ore, a temperature inferiori ai 27 gradi. Dunque parliamo di estrazione a freddo. Un parametro fondamentale per stabilire la qualità dell’olio è l’acidità. Per l’olio di Terradiva questo valore varia da 0,17 a 0,20, rendendolo altamente performante.

Raccolta delle olive da Terradiva

L’olio extra vergine di oliva è ricco di polifenoli, ovvero sostanze estremamente positive per la salute del nostro organismo. In particolare, l’olio Allegro, inserito nel Catalogo Nazionale degli Oli Monovarietali, contiene 778 mg/kg di polifenoli. Le mandorle biologiche sono le altre indiscusse protagoniste dell’azienda. Presso Terradiva le possiamo acquistare sgusciate o pelate. I mandorli presenti sono di varietà autoctone pugliesi, precisamente dell’Alta Murgia. La varietà di mandorle Filippo Cea, tipica dei territori pugliesi, ha un sapore delicato e dolce. Invece, le mandorle varietà Genco tendono ad essere più aromatiche con leggere note di amaro.

Mandorlo in fiore – Terradiva

Entrambe le tipologie sono raccolte nel mese di settembre. L’azienda segue le drupe in tutto il processo di trasformazione. Vale a dire che le mandorle sono sottoposte al processo di rimozione prima della corteccia esterna, del guscio e della buccia poi. Si continua ancora con l’essicazione e il confezionamento. Un’importante fase è l’accurata selezione manuale delle mandorle. Questo lavoro permette di eliminare frammenti di guscio e mandorle spezzate, anche al fine di prevenire l’insorgere di eventuali muffe. La produzione si estende anche ai Taralli biologici con farina di mandorle. Il prodotto è molto particolare perché riunisce in uno solo due ingredienti Terradiva. Infatti, olio extra vergine di oliva biologico Allegro e mandorle biologiche sono combinati insieme in un prodotto da forno eccezionale. Il Tarallo pugliese è già un’istituzione della cultura culinaria regionale, ma Terradiva ci offre una versione rivisitata e innovativa.

Taralli pugliesi biologici con farina di mandorle

Top

Impatto positivo sull’ambiente

L’azienda agricola biologica Terradiva è custode di circa 16.400 alberi. Negli ultimi sei anni, sono stati impiantate 9.000  piante, nel tentativo di contribuire alla tutela del territorio. In particolare, Angela ci racconta dell’importante ruolo degli alberi nella prevenzione del dissesto idro-geologico.

Uliveto aziendale Terradiva. Minervino Murge sullo sfondo.

Sostenibilità e rispetto della biodiversità guidano tutte le scelte aziendali. Inoltre, il metodo biologico, attuato da tantissimi anni, è una sfida quotidiana che però garantisce la tutela dell’ecosistema e di tutti gli esseri viventi strettamente interconnessi tra di loro. Terradiva fonda il suo agire sul legame che si crea tra il lavoro agricolo e la “pazzia della natura”. La saggezza delle vecchie generazioni si mescola alle competenze dei giovani, formando una squadra che opera per il raggiungimento di obiettivi produttivi, ambientali e socio-culturali. In azienda si punta a valorizzare i prodotti legati al territorio e a restituire dignità all’agricoltura. Terradiva ha scelto di essere sostenibile anche nel progettare e creare le confezioni delle mandorle. Infatti, i frutti sono contenuti all’interno di un film trasparente in polpa di cellulosa, biodegradabile. In questo modo, anche i clienti potranno fare la differenza, scegliendo un prodotto sostenibile al 100%.

Top

Sapori, odori e virtù benefiche

Per apprezzare il sapore dell’ Olio Extra Vergine di Oliva biologico, si consiglia di utilizzarlo a crudo, sul pane e sulle zuppe di legumi. Gli oli di Terradiva abbinati ai piatti, ne esaltano i sapori. Ad esempio, con un filo di Vivace sulla bruschetta si può gustare il vero sapore delle olive spremute con arte e sapienza. Poiché parlando delle mandorle, è importante ricordare le loro virtù benefiche per la salute, ve ne elenchiamo alcune. Difatti, esse proteggono le arterie riducendo il colesterolo “cattivo”, rallentano l’invecchiamento delle cellule e rinforzano le ossa. In poche parole, le mandorle sono preziose per il loro contenuto di calcio, magnesio potassio e vitamina E.

Mandorle azienda agricola biologica Terradiva

Quindi, suggeriamo di portarle sempre con voi, come uno snack sano e genuino che accompagna ogni momento della giornata.

Puoi trovare su Wetipico i prodotti di questo Produttore

consulta scheda azienda
(Visitato 205 volte, 1 visite oggi)
  • mandorle sgusciate biologiche
  • olio di oliva extravergine biologico
  • olio di oliva extravergine puglia
  • taralli pugliesi

Redazione

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA