https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Shangri-la: tutto il buono della tradizione in chiave vegan

Pubblicato il 03-10-2019
da Samanta Airoldi
Categorie:
  • Liguria
  • Produzioni Locali
  • Tipici
Laboratorio Shangrila Pandolce genovese vegano

Oggi vi portiamo nel cuore di Genova per conoscere una piccola realtà giovane e innovativa: il Laboratorio Shangri-la. Nato dall’entusiasmo e la passione di 3 giovani vegani: Pierfrancesco Caradonna, Corinne Oldrati Di Meo e Cristiano Revello.

I 3 ragazzi, provenienti tutti da settori differenti, hanno deciso di aprire uno spazio per far conoscere tutto il buono della pasticceria vegana proponendo dolci tradizionali rivisitati in chiave cruelty free.
Per comprendere meglio questa realtà abbiamo intervistato Corinne, socia e compagna del pasticcere Pierfrancesco.

Azienda / Produttore
Gli inizi
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
I consigli del produttore
Top

Laboratorio Shangri-la: tutto il buono del vegan

Buongiorno Corinne e grazie per la disponibilità. Parlaci un po’ di voi. Chi siete e cosa fate?

Siamo 3 soci, tutti e 3 vegani da anni, da molto prima di lanciarci in questo progetto.
A fine Novembre 2018 abbiamo deciso di aprire un piccolo laboratorio a Mura delle Cappuccine, in zona Carignano, proprio nel cuore di Genova.

La nostra mission era ed è dimostrare che la cucina, e in particolare la pasticceria vegana, non è incolore, insapore e inodore. Tutt’altro! Noi proponiamo i dolci della tradizione in chiave vegan e abbiamo clienti sia vegani sia onnivori.
Molti onnivori restano stupiti e tornano, diventando clienti fedeli.

Laboratorio Shangri-la Torta al cioccolato e chantilly
Torta al cioccolato e chantilly

Inoltre realizziamo anche molti dolci gluten free, perfetti per gli intolleranti al glutine. Non utilizziamo farine raffinate né zuccheri raffinati.
Per dolcificare usiamo datteri, zucchero di canna integrale e sciroppo di agave.
Il fatto di non utilizzare latte né burro né uova rende i nostri dolci anche molto più leggeri e, dunque, possono essere la soluzione anche per chi è a dieta ma vuole gratificarsi con qualcosa di buono.

Il vostro curioso nome da cosa deriva?

Il nome è stato scelto un po’ per caso. Il nostro socio Cristiano è andato in viaggio di nozze in Thailandia dove ha trovato un hotel che si chiamava Shangrila.
A me il nome piacque subito. Allora andai su Internet per scoprire il significato della parola. Così ho scoperto che si tratta di un monastero leggendario, citato nel libro “Orizzonte Perduto”.
La leggenda narra che in questo monastero tutti fossero in equilibrio, sereni, felici e che non invecchiassero.
Così abbiamo scelto di dare questo nome al nostro laboratorio. perché vogliamo che questo sia un luogo dove le persone stanno bene, sono felici.

Top

Gli inizi

Come avete iniziato? Come è nata l’idea di un laboratorio di pasticceria vegana?

Il mio compagno Pierfrancesco viene dal mondo della Giurisprudenza. Ma aveva capito che non faceva per lui e, così, ha deciso di non conseguire l’abilitazione per diventare avvocato.
Quando siamo andati a convivere poi ha iniziato a cucinare molto e soprattutto molti dolci. Così si è reso conto che la sua passione era quella e ha iniziato a seguire corsi di pasticceria. Essendo entrambi vegani già da anni è stato naturale seguire corsi di pasticceria vegana in giro per l’Italia.
E così abbiamo deciso di trasformare la passione in un lavoro.

Laboratorio Shangri-la Crostata di Frutta
Crostata di Frutta

Per il futuro che progetti avete?

Ci piacerebbe aprire un negozio dove affiancare alla vendita anche eventi culturali. Io sono naturopata e counselor e mi piacerebbe organizzare conferenze a tema.
E poi vorremmo ampliare la gamma dei nostri prodotti aggiungendo anche una parte salata e, magari, facendo anche il pane.

Dove si possono acquistare i vostri prodotti?

Facciamo vendita diretta qui presso il nostro laboratorio. Sia su ordinazione sia, semplicemente, per chi passa da qui e vuole venire a conoscerci.

Per restare sempre aggiornati sulle nostre attività, potete seguirci sul nostro sito e sulle nostre pagine Facebook e Instagram.

Top

I dolci di Shangri-la

Quali sono i vostri dolci “di punta”?

Sicuramente le torte! Facciamo sia torte grandi sia monoporzioni, per andare incontro a tutte le esigenze.
Vanno alla grande le torte con la crema chantilly farcite o con crema alle nocciole, o con il pistacchio o con il cioccolato.

Laboratorio Shangri-la Torta alla crema di pistacchio

Facciamo anche una torta simile alla Sacher.
Crostate di frutta, bavaresi, cheesecake. Facciamo anche una cheesecake crudista molto particolare, realizzata con frutta fresca, secca e datteri.

Poi abbiamo rivisitato in chiave vegana alcuni dolci della tradizione come il pandolce genovese che proponiamo in 2 versioni:  con uvetta e cioccolato o con i canditi.

I fantastici baci di dama che realizziamo sia in versione tradizionale sia farciti con il cioccolato bianco, sia con impasto al cacao. E, sotto Natale, proponiamo i cantucci.

Laboratorio Shangri-la Baci di Dama Vegani
Baci di Dama Vegani

Quali sono i vostri dolci più richiesti?

Le torte con la crema chantilly e la simil Sacher. Piacciono molto sia ai vegani sia agli onnivori.

Top

Tradizione e innovazione in un dolce

Che cosa vi lega a Genova e al territorio?

Noi rappresentiamo un connubio tra tradizione e innovazione.
La tradizione del pandolce con la leggerezza di un prodotto vegano. Stesso discorso per i baci di dama o per le torte alla chantilly, tipiche qui a Genova.

I Pandolci vegani del Laboratorio Shangri-la
I Pandolci vegani del Laboratorio Shangri-la

Perché una persona non vegana dovrebbe scegliere i vostri dolci?

Per provare sapori nuovi e dolci che, di solito, in altre pasticcerie non si trovano come la nostra cheese cake crudista ad esempio.
E poi perché i nostri dolci sono più leggeri e digeribili e perché prestiamo una grande attenzione alle materie prime.
Cerchiamo di scegliere solo piccoli produttori biologici. Non utilizziamo surrogati o prodotti raffinati. La nostra pasta al pistacchio, ad esempio, è pura al 100% e si sente

Top

I consigli del pasticcere

Immagina che noi siamo clienti. per un compleanno cosa ci consiglieresti?

Se il festeggiato è un bambino, sicuramente una torta con cioccolato e panna. Noi utilizziamo panna di riso, perfetta anche per gli intolleranti alla soia.
Se, invece, il compleanno è di un adulto, allora una bella torta con crema chantilly, farcita con crema alle nocciole o al pistacchio e poi decorata con tanta frutta fresca.

Laboratorio Shangri-la Torta alla crema di nocciole
Torta alla crema di nocciole

E per la colazione?

Per colazione proponiamo una torta semplice ma molto gustosa, morbida e profumata fatta con farina di grano tipo 1, pasta di mandorla siciliana e gocce di cioccolato.

E per un Matrimonio?

Per i Matrimoni realizziamo torte sceniche, sempre con base pan di spagna, crema chantilly, frutta e fiori eduli

Laboratorio Shangri-la Torte scenografiche per cerimonie
Torte scenografiche per cerimonie

(Visitato 438 volte, 1 visite oggi)
  • Dolci gluten free
  • Dolci Liguri
  • Dolci Vegani
  • Pasticceria Vegana
  • Shangri-la

Samanta Airoldi

Nata a Genova, classe 1984. Ha conseguito Laurea e Dottorato in Filosofia e poi è "fuggita" a Milano, città che ama. Nipote di contadini, compra rigorosamente sfuso da piccoli produttori locali. Ama gli animali e la natura e ha scelto di vivere secondo la Decrescita Felice.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA