https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

“Siria eco design”: l’arte di creare gioielli e oggetti contro lo spreco da un’idea firmata Nunzia Ogliormino

Pubblicato il 18-07-2019
da Serena Marotta
Categorie:
  • Sicilia
  • Storie

Fantasia, amore e talento. Sono tutti elementi che contraddistinguono un marchio: Siria Eco Design. Un laboratorio dove i rifiuti vengono trasformati in gioielli. L’idea è di un ispettore della polizia municipale di Palermo, Nunzia Ogliormino, che tolta la divisa, nel pomeriggio, si trasforma in designer.

Spilla realizzata in Plapet, ossia PLA e PET di bottiglie, un’esclusiva Siria Eco Design

Lo fa per passione, lo fa per amore: condivide questo lavoro con sua figlia Anna, titolare del negozio di via Dante, 34. È grazie al suo essere mamma premurosa e amorevole, che è nata questa sua arte.

da sinistra: Nunzia e sua figlia Anna

Sì, dobbiamo spostare il tempo indietro di qualche anno, nel 2015, per l’esattezza, al giorno del diciottesimo compleanno di Anna. Tutto è partito da lì: dalla necessità di trasformare una casa di campagna in un luogo accogliente e ben arredato per la festa di compleanno.

Servizio Tg2 – Costume e Società sulla Vigilessa Riciclessa

Per chi se lo fosse perso, ecco il servizio di Costume e Società, andato in onda ieri su Rai 2, che parla della Vigilessa Riciclessa ed Eco Designer Nunzia Ogliormino.

Gepostet von Siria Eco Design am Donnerstag, 24. Januar 2019

Così i genitori di Anna si sono messi al lavoro e grazie alla creatività e alla bravura di Nunzia, tutto si è trasformato in un luogo da favola, con tanto di sculture di cera annesse.

Questo per Nunzia è stato solo l’inizio di prova della sua abilità, della sua voglia di fare e creare dal nulla, dei deliziosi e originali (ma non costosi) gioielli e oggetti di eco design. Nel piccolo negozio gestito dalla figlia Anna, c’è di tutto: dai lampadari ai ferma foulard, dagli anelli alle spille, dalle borse ai bracciali, e ancora: collane e tanto altro. Tutto quello che crea Nunzia in laboratorio nasce da materiali destinati alla spazzatura.

Bouquet realizzato con PET di bottiglie

Eppure Nunzia non ha fatto una scuola d’arte, il suo è, come abbiamo già detto, puro talento. Lei infatti ha studiato al liceo scientifico e si è laureata a 50 anni in Economia e gestione delle imprese con una tesi sulla moda eco sostenibile. A dare un forte impulso alla sua attività, hanno contribuito le persone che le chiedevano, e le chiedono, di realizzare degli oggetti, attratte appunto dal loro splendore.

Ferma foulard realizzati in Plapet, ossia PLA e PET di bottiglie, un’esclusiva Siria Eco Design

Nunzia riesce a creare collane dalle bucce d’arancia o dal guscio dei pistacchi. Lampadari con yuta e sacchi di caffè e cartone, bracciali realizzati con scarti di materiali industriali. Crea ferma foulard con la cartapesta o bouquet con Pet di bottiglie e ancora spille in Plapet, una sua esclusiva, parola coniata dalla vigilessa e che indica Pla (polimero biodegradabile ottenuto dall’amido di mais) e Pet (la plastica che viene utilizzata per contenitori ad uso alimentare). Insomma questa arte da riciclo ha una doppia utilità: abbellire e soprattutto di lotta allo spreco.

Lampada yuta, sacchi di caffè e cartone

Tutto ciò che passa davanti ai suoi occhi si trasforma e prende nuova vita. Per esempio, con degli avanzi di rete da recinzione, la carta di giornale o i depliants  crea borse.

Non solo lei è un’educatrice contro lo spreco ma riesce a diffondere questa cultura anche tra colleghe, amiche e clienti.

bracciali realizzati con scarti di materiale industriale

Dalla sua arte è nata anche una mostra personale di eco design a Villa Niscemi, sempre nel 2015, che si trova all’interno del parco della Favorita, sede di rappresentanza del Comune, dove di solito si tengono molti eventi importanti per la città, tra presentazioni di libri, mostre di pittura e fotografiche e tanti altri eventi culturali. Insomma un luogo di prestigio, dove Nunzia ha potuto presentare alla città i suoi lavori, con il plauso e l’orgoglio del primo cittadino, il sindaco Leoluca Orlando e della gente che ha partecipato numerosa all’evento.

Per Nunzia qualche tempo fa anche una sfilata dei suoi lavori organizzata nel magnifico palazzo Bonocore, in piazza Pretoria, edificio del XVI secolo, che si affaccia sul cortile del Palazzo delle Aquile sulla storica fontana Pretoria, detta della Vergogna, realizzata dallo scultore fiorentino Francesco Camilliani fra il 1552 e il 1555, e la chiesa Santa Caterina del 1566-1596. Madrina dell’evento Maria Giovanna Elmi, che adora la collezione di “Siria eco design”.

Nunzia è una donna sensibile, sin da bambina è sempre stata educata al rispetto per l’ambiente e per le persone. Le idee non le mancano e con entusiasmo parla del suo sogno: quello un giorno di riuscire ad avere un’azienda tutta sua e offrire un’opportunità lavorativa ai ragazzi disabili.

 

Ringraziamo Nunzia Ogliormino per la gentile collaborazione e per l’intervista.

Tutte le immagini sono di proprietà di “Siria eco design”

Seguite questo link per immergervi nelle sue creazioni oppure visitate la sua pagina Facebook.

(Visitato 508 volte, 1 visite oggi)
  • eco design
  • gioielli
  • nunzia ogliormino
  • palermo
  • riclico
  • siria eco design palermo

Serena Marotta

Nata a Palermo, "Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi" è il suo primo libro. È giornalista pubblicista, laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e con La Repubblica, cura vari uffici stampa. Scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org. Appassionata di canto e di fotografia, è innamorata della sua città.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA