https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

ViviPiccante: profumi e sapori della Liguria tra passato e futuro

Pubblicato il 17-05-2019
da Samanta Airoldi
Categorie:
  • Liguria
  • Produzioni Locali
Peperoncini di ViviPiccante

Oggi vi presentiamo un’azienda agricola molto particolare, ViviPiccante. Produce solo peperoncino e si trova nel cuore della Liguria. Abbiamo intervistato la giovane titolare Paola Pelusa.

Coldirodi, una piccola comunità tra passato e futuro

Coldirodi è una frazione del Comune di Sanremo (Imperia), che conta circa 3000 abitanti.
Situato sulle colline sanremesi e caratterizzato da un microclima molto favorevole, questo paese, da sempre, fonda la sua economia sull’agricoltura e la fioricoltura. Si tratta di una comunità che porta avanti le tradizioni ma con un occhio proiettato al futuro, dove il “nuovo” è ben accetto e valorizzato. Infatti Coldirodi ospita un gran numero di famiglie immigrate, perfettamente integrate nel tessuto sociale e nell’attività lavorativa della comunità.

Nonostante si tratti di un Paese piuttosto piccolo, Coldirodi vanta diversi punti d’interesse artistico. Tra tutti spicca la Pinacoteca Rambaldi, all’interno di Villa Luca, all’interno della quale vengono conservati quadri del 1600 e le celeberrime Tentazioni di Sant’Antonio di Salvator Rosa.

Un’altra chicca da visitare è la Biblioteca che custodisce manoscritti del 1400 e 1500.

Chi ama l’arte sacra, infine, non resterà deluso dal Santuario della Madonna Pellegrina, una delle tappe del Cammino di Santiago, e dalla Chiesa di San Sebastiano, le cui fondamenta poggiano sui resti di un Tempio Romano.

Azienda Agricola ViviPiccante

Buongiorno Paola e grazie per la tua disponibilità. Parlaci un po’ della tua azienda. Come nasce? E perché avete deciso di dedicarvi ad un unico prodotto?

ViviPiccante nasce a fine del 2012 per iniziativa mia e di mio marito Leo Farchiata. Abbiamo deciso di convertire alcuni terreni che appartenevano ai miei suoceri e che, fino ad allora, erano destinati alla coltura dei fiori, tipica di Sanremo.

Abbiamo scelto di dedicarci unicamente al peperoncino perché volevamo dar vita ad un’azienda innovativa, che proponesse qualcosa di originale e si distinguesse da quelle circostanti. E poi qui a Coldirodi abbiamo un terreno che, pur essendo duro, pietroso e argilloso, è, però, molto favorevole a questo tipo di coltura perché conferisce un colore, un profumo e una piccantezza inconfondibili.

Quali sono i vostri metodi di coltivazione?

Coltiviamo solo in terra, non in vaso né in fibra di cocco e questo permette di ottenere un frutto molto profumato e dai colori vivi.

Non utilizziamo insetticidi. Per ovviare al problema degli insetti nocivi utilizziamo unicamente l’olio di soia.

Inoltre il nostro terreno è stato analizzato e dichiarato sgombro da sostanze tossiche e da tracce di pesticidi.

I peperoncini dell'Azienda Agricola ViviPiccante
I peperoncini dell’Azienda Agricola ViviPiccante

 

I peperoncini dell’Azienda Agricola Vivi Piccante

Quanti tipi di peperoncino producete?

Il primo anno abbiamo iniziato con la coltura della varietà Habanero. Dopo accurati studi e ricerche effettuate da mio marito Leo, già il secondo anno siamo passati da 1 a 170 varietà.
Oggi ne contiamo 1100.

Ma non è tutto: sempre grazie agli studi di Leo, abbiamo creato diversi ibridi che sono nostri, originali, si possono trovare solo da noi.

Collaboriamo con fantastici ibridatori del Nord Europa. Loro ci inviano i semi e mio marito li seleziona per creare varietà di peperoncino ibride eccezionali e uniche al mondo.

Sembri davvero molto orgogliosa di queste varietà ibride. Ce ne è 1 o più che si distingue per originalità e gusto?

Beh sicuramente è degno di nota il Filippo Argenti, la nostra ultima creazione che prende il nome da un personaggio della Divina Commedia.
Ne hanno parlato anche in televisione, a Striscia la Notizia. Si tratta di una varietà color marrone scuro ed è più piccante della varietà Carolina Reaper, che fino ad oggi era considerata la più piccante al mondo.
Il Filippo Argenti spicca non solo per la sua piccantezza ma anche per l’assenza di note amarognole, tipiche dei peperoncini di colore scuro.

Filippo Argenti ViviPiccante
Filippo Argenti

 

Producete solo peperoncino fresco?

No, produciamo anche diversi lavorati: dai più semplici peperoncini essiccati al particolarissimo sale al peperoncino prodotto con fior di sale integrale delle saline della Camargue o con sale di Mothia.

Ne abbiamo due tipologie:
-sale rosso, realizzato con la varietà Carolina Reaper;
-sale giallo,più delicato, realizzato con la varietà 7pod yellow.

Va utilizzato come spezia, per conferire un’aroma particolare alle pietanze.

Il sale al peperoncino dell'Azienda Agricola ViviPiccante
Sale al peperoncino

Poi abbiamo diverse composte realizzate unicamente con peperoncino e fruttosio il quale, a differenza di altri conservanti come, ad esempio, l’aceto, non copre il sapore del frutto del peperoncino ma, anzi, lo esalta.

Anche qui offriamo diverse proposte per soddisfare tutti i palati:
-composta rossa, fatta con Carolina Reaper, molto piccante e dai sentori di frutti rossi;
-composta arancio,fatta con Bahamian Goat Pepper, in cui si percepisce un piacevole profumo di arancia;
-composta gialla,fatta con 7pod yellow, piccante e dal profumo di limone;
-composta bianca,fatta con 7pod white, di media picantezza e dal profumo di mela verde;
-composta marrone,fatta con la varietà Jigsaw Chocolate, estremamente piccante e dai sentori speziati;
-composta ambra piccante, fatta con peperoncino e zucchero di canna grezzo. Quest’ultima composta può essere utilizzata anche come fluidificante naturale.

Le composte di peperoncino dell'Azienda Agricola ViviPiccante
Le composte di peperoncino di ViviPiccante
Composte di peperoncino ViviPiccante

 

Progetti futuri?

A partire da Luglio entreranno in listino anche:
-peperoncini sotto aceto;
-peperoncini sott’olio;
-creme di peperoncino in purezza, realizzate solo con peperoncino e olio extra vergine di oliva.

In Autunno, con l’olio nuovo, inizieremo a produrre anche olio piccante. Produrremo boccette piccole di olio aromatizzato con diverse tipologie di peperoncino, in modo che il cliente possa assaggiare diverse varietà, ognuna connotata da un profumo specifico e un diverso grado di piccantezza.

Inoltre uscirà anche un nuovo prodotto realizzato con la nostra nuova varietà ibrida Filippo Argenti. Non posso ancora svelare di cosa si tratta ma, vi anticipo, che si tratta di un prodotto molto eclettico e versatile in cucina.

Contatti dell’Azienda Agricola ViviPiccante

Dove è possibile acquistare i vostri prodotti?

Al momento il consumatore può venirci a trovare presso la nostra azienda agricola a Coldirodi dove effettuiamo vendita diretta.

Oppure ogni Sabato mattina ci trovate a Bordighera, al mercato di Coldiretti.

Durante l’anno siamo presenti a diverse fiere tra cui Olio Oliva a Imperia, la Fiera del Tartufo ad Alba, la Fiera del Marrone a Cuneo, il Festival del Bonsai che si tiene a Settembre ad Andora. Quest’anno prenderemo parte anche al festival vegano MiVeg, a Milano e sempre a Milano, a Dicembre, ci troverete all’Artigiano in Fiera tra gli stand della Liguria.

A breve apriremo un secondo negozio, nella piazza centrale di Coldirodi, precisamente in via Castello 2.

Infine, per chi preferisce acquistare online, è possibile comprare i nostri prodotti, sia freschi sia lavorati, attraverso la nostra pagina facebook http://www.facebook.com/vivipiccante

Perché un consumatore dovrebbe scegliervi?

Perché ogni singolo nostro prodotto è frutto di tanta passione ma anche tanto studio, impegno e lavoro. E, inoltre, perché con le nostre 1100 varietà di peperoncino più i nostri ibridi, contribuiamo alla salvaguardia della biodiversità.

Per ogni ulteriore informazione sull’Azienda Agricola ViviPiccante, è possibile visitare la pagina Facebook e la pagina Instagram http://www.instagram.com/vivipiccante

per acquisti o per prenotare una visita guidata, inviare una mail a:
ortobiosanremo@libero.it
oppure a vivipiccante@gmail.com
oppure telefonare a +39 348 564 7171 o a +39 334 592 8184

(Visitato 2.124 volte, 1 visite oggi)
  • peperoncino
  • Sanremo
  • ViviPiccante

Samanta Airoldi

Nata a Genova, classe 1984. Ha conseguito Laurea e Dottorato in Filosofia e poi è "fuggita" a Milano, città che ama. Nipote di contadini, compra rigorosamente sfuso da piccoli produttori locali. Ama gli animali e la natura e ha scelto di vivere secondo la Decrescita Felice.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


Birre Agricole per le tue serate in compagnia

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Olio Extravergine di Oliva in IrpiniaProdurre Olio Evo in Irpinia in sinergia con l’ambiente
  • funghi cardoncelliFunghi Cardoncelli della Sila Piccola Calabrese
  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA