https://blog.wetipico.it
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta
  • Territori
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Molise
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
  • Produzioni Locali
    • Vino
    • Extravergine
    • Tipici
    • Artigianato
  • Esperienze
  • Community
    • Utile da sapere
  • Filiera Corta

Azienda Agricola Propi Bun: passione che si trasmette di padre in figlie

Pubblicato il 22-08-2019
da Samanta Airoldi
Categorie:
  • Piemonte
  • Produzioni Locali
  • Tipici
Azienda Agricola Propi Bun Nocciole Cerretto Langhe

Oggi andiamo ad assaggiare le deliziose nocciole dell’Azienda Agricola Propi Bun, a Cerretto Langhe, un piccolo comune in provincia di Cuneo che conta circa 450 abitanti. Un’azienda che si tramanda di padre in figlie portando avanti la tradizione del territorio.

Abbiamo intervistato Chiara Marenda, che insieme alla sorella Michela, è titolare dell’azienda.

Le due giovani portano avanti la coltura delle nocciole avviata dal padre con la stessa passione e quel pizzico d’innovazione che fa la differenza. Sempre nel massimo rispetto e nella massima valorizzazione del loro territorio.

Azienda / Produttore
Gli inizi
Caratteristiche del prodotto
Prodotto e territorio
I consigli del produttore
Top

Azienda Agricola Propi Bun, una passione di famiglia

Buongiorno Chiara e grazie per la disponibilità. Parlaci un po’ della vostra azienda?

In origine l’azienda era di mio padre. Poi nel 2016  è passata a me e a mia sorella Michela che portiamo avanti con orgoglio e passione questa eredità.
Pratichiamo un’agricoltura naturale. Coltiviamo nel modo più naturale possibile. Non usiamo diserbanti chimici ma puliamo manualmente con la zappa. E per quanto riguarda il concime usiamo, principalmente, il letame degli animali.

Organizziamo visite guidate e degustazioni, in modo che possiate vedere di persona come coltiviamo e assaggiare un pezzo verace delle Langhe.

I nostri contatti sono: az.propibun@gmail.com

+39 333 823 81 76.

Inoltre abbiamo una Pagina Facebook e una Pagina Instagram.

E questo curioso nome? Cosa significa Propi Bun?

In dialetto piemontese vuol dire “proprio buono”. E’ un ulteriore elemento che ci lega al nostro territorio, dove la nocciola è un po’ la regina.

Azienda Agricola Propi Bun Nocciole
Azienda Agricola Propi Bun

 

Top

Propi Bun tra tradizione e innovazione

Come è nata l’idea di un’azienda interamente dedicata alle nocciole?

Tutto è nato grazie a mio padre. Anzi grazie ai suoi fagioli. Lui coltivava fagioli, ne aveva moltissimi. Solo che quando un prodotto diventa inflazionato poi il guadagno, inevitabilmente, ne risente.
E allora ha deciso di dedicarsi ad una coltura tipica del nostro territorio: la nocciola. Così ha preso avvio il noccioleto che si divide tra Cerretto Langhe e Arguello.

Le nocciole dell'Azienda Agricola Propi Bun
Le nocciole dell’Azienda Agricola Propi Bun

Quali modifiche avete apportato tu e tua sorella?

Nostro padre si limitava a coltivare le nocciole e venderle. Io e mia sorella abbiamo deciso di aprire anche un laboratorio di trasformazione per ampliare la gamma di prodotti.
Oggi, oltre alle nocciole, vendiamo anche dolci, farine, prodotti da forno a base di nocciole.

Alcuni prodotti dell'Azienda Agricola Propi Bun
Alcuni prodotti dell’Azienda Agricola Propi Bun

Per il futuro quali progetti avete in serbo?

Nel futuro più immediato vogliamo acquistare il macchinario per fare anche la crema di nocciole.
Per il futuro più lontano potremmo anche decidere di aprire un piccolo agriturismo. Lo spazio non ci manca. vedremo, per ora abbiamo già molto da fare così.

 

Top

I prodotti dell’Azienda Agricola Propi Bun

Nel vostro laboratorio cosa producete?

Produciamo tipici biscotti piemontesi come i Baci di Dama, le Gere di Langa e i Brutti ma Buoni; la squisita torta alle nocciole. Ma anche semi lavorati come granella di nocciole e farina di nocciole. Una new entry sono i prodotti salati a base di nocciole come i grissini e i crackers, molto apprezzati soprattutto per gli aperitivi. Infine proponiamo anche nocciole aromatizzate alle spezie.

Azienda Agricola Propi Bun Baci di Dama, biscotti tipici delle Langhe
Baci di Dama, biscotti tipici delle Langhe

 

Il vostro best seller?

Sicuramente la torta di nocciole, tipica piemontese, da accompagnare con lo zabaione. I Brutti ma Buoni, un dolce poco conosciuto nel resto d’Italia ma amatissimo qui nelle Langhe, a base di nocciole, albumi e zucchero.

Tra i giovani stanno avendo molto successo i grissini e i crackers alle nocciole che rappresentano un’alternativa originale per gli happy hour, oggi molto in voga.

Perché un consumatore dovrebbe scegliere i vostri prodotti?

Perché noi seguiamo ogni fase del processo di produzione a partire proprio dalla coltivazione della materia prima principale, cioè le nocciole. Nei nostri prodotti si è sicuri al 100% di trovare solo ed esclusivamente nocciole delle Langhe, cioè le nostre.
E poi perché cerchiamo di esaltare il gusto della nocciola utilizzando pochissimi ingredienti. Ad esempio nella torta ci sono solo nocciole, uova e zucchero. Nei Brutti ma Buoni solo nocciole, albumi e zucchero.

Azienda Agricola Propi Bun La nocciola delle Langhe
Azienda Agricola Propi Bun La nocciola delle Langhe

 

Top

Nocciola, la regina dell’Alta Langa

Spiegaci in che modo la nocciola si lega al vostro territorio?

Le Langhe sono terra di noccioleti e vigneti da sempre. Le nocciole sono una coltura tipica. La nocciola è considerata un po’ la regina del nostro territorio.

Inoltre grazie al clima di mare che ci arriva dalla vicina Liguria e grazie al terreno dell’Alta Langa, le nostre nocciole hanno una maggior croccantezza e una maggiore presenza di olio al loro interno. Questo le rende uniche e inconfondibili al palato.

Azienda Agricola Propi Bun Il territorio dell'Alta Langa
Il territorio dell’Alta Langa

Top

Come gustare al meglio le nocciole di Propi Bun

Qualche consiglio per valorizzare al massimo la nocciola?

Qui nell’Alta Langa la salsa di nocciole si accompagna benissimo  con l’arrosto di carne. Un contrasto riuscitissimo e molto apprezzato. Il Piemonte ama le pietanze robuste, corpose, i piatti a base di carne e di formaggi. E la nocciola, con la sua delicatezza, dona un tono piacevolmente in contrasto e rende il sapore più morbido.

Ma la nocciola è fantastica anche nel pesto alla genovese al posto dei pinoli: conferisce un tocco più estroso e delicato a questa salsa.

Puoi trovare su Wetipico i prodotti di questo Produttore.

consulta scheda azienda
(Visitato 268 volte, 1 visite oggi)
  • Azienda Agricola Propi Bun
  • Baci di Dama
  • Brutti ma Buoni
  • Langhe
  • Nocciole

Samanta Airoldi

Nata a Genova, classe 1984. Ha conseguito Laurea e Dottorato in Filosofia e poi è "fuggita" a Milano, città che ama. Nipote di contadini, compra rigorosamente sfuso da piccoli produttori locali. Ama gli animali e la natura e ha scelto di vivere secondo la Decrescita Felice.

Chi Siamo

Chi Siamo

Wetipico | Persone, esperienze, territori e produzioni locali

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma


birre-agricole-wetipico

Regioni Popolari

Sicilia

Sicilia

Lombardia

Lombardia

Calabria

Calabria

Piemonte

Piemonte

Raccontaci la tua storia

Il Blog di WeTipico: persone, esperienze, territori e produzioni locali.
Raccontaci la tua storia: storie@wetipico.it

antipasto-wetipico
dolci-della-tradizione-wetipico
offerte speciali dai produttori

Sostieni il Progetto

Se questo Blog ti è utile, fai una donazione. Con il tuo aiuto riusciremo a mantenere vivo questo Blog. Grazie da parte di tutto lo staff di Wetipico!

Ultimi Articoli

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la filiera
  • Potatura Aglianico e Fiano di Avellino Cantine NoveraAglianico e Fiano di Avellino: il cuore pulsante dell’Irpinia
  • Veduta di SalinaCapperi e cucunci prodotti a Salina, perla verde delle Eolie

CHI SIAMO

siamo uno spazio all’interno del quale prendono forma le relazioni tra chi realizza piccole produzioni e chi sente sempre più forte la necessità di conoscere ciò che consuma.

SCOPRI WETIPICO

Entra a far parte della Community degli appassionati dei prodotti e delle esperienze locali.


Trova i Prodotti locali e partecipa agli Eventi, il miglior modo per vivere esperienze uniche.

Sei un Produttore o un Appassionato?

scopri il Marketplace del prodotto locale

ULTIMI ARTICOLI

  • Cover Articolo Pasticceria La DeliziaPasticceria La Delizia: dolci della tradizione campana
  • OP Sabina Cover ArticoloOP Sabina, impegno comune nella coltivazione dell’aglio.
  • Azienda agricola Vestuto Castagne di MontellaCastagne di Montella: una scelta produttiva che valorizza la…

wetipico © 2017-2019 Altragamma S.r.l. P.IVA 08125030729 REA 605677 | privacy policy


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA